var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })(); Salta al contenuto
ACCEDI
Logo ANAI - Torna alla Home Page
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Le nostre regole
    • Gli organi sociali
    • Documenti e atti
    • Sezioni regionali
  • Vita associativa
    • Come associarsi
    • Soci e aderenti
    • Iniziative e tavoli di lavoro
    • Gruppi di lavoro e di coordinamento
    • Rapporti con altre associazioni
  • Professione
    • Figura professionale
    • Sportello di riferimento
    • Attestazioni
    • Osservatorio bandi
    • Convenzioni
  • Formazione
    • Corsi aperti
    • Archivio corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Attività editoriale
    • Edizioni ANAI
    • Rivista “Archivi”
    • Il Mondo degli Archivi
    • Archivi per la storia
    • Archivi23
    • Forum Archiviando
  • News

News

Home » News
Newsaliadmin2023-06-05T14:14:40+02:00
  • All
  • Comunicati del CD
  • Comunicazioni ai Soci
  • Editoria
  • Formazione
  • Iniziative ANAI
  • Rinnovo organi sociali
  • Segnalazioni
  • 14

    14

    Gennaio 2024

    Studio Bertoni – Legge di bilancio 2024: obbligo per tutte le imprese di stipulare polizza contro le calamità naturali

    Studio Bertoni – Legge di bilancio 2024: obbligo per tutte le imprese di stipulare polizza contro le calamità naturali

    I commi 101 – 111 dell’art. 1 della Legge di bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213, in GU n.303 del 30-12-2023 – Suppl. Ordinario n. 40) introducono – a partire dal 2024 – una misura obbligatoria in base alla quale le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale

    Leggi tutto
  • 20

    20

    Dicembre 2023

    A proposito della nuova organizzazione del Ministero della cultura. Alcune considerazioni di ANAI – Associazione nazionale archivistica italiana.

    A proposito della nuova organizzazione del Ministero della cultura. Alcune considerazioni di ANAI – Associazione nazionale archivistica italiana.

    Onorevole Sig. Ministro, Confidando nella sua intenzione di operare per un miglioramento funzionale del Ministero da Lei guidato e nella disponibilità a riconoscere il ruolo delle associazioni professionali che operano da tempo a difesa dei patrimoni culturali e a sostegno dei professionisti di settore, le scriviamo per avanzare alcune considerazioni di ordine generale in merito

    Leggi tutto
  • 20

    20

    Dicembre 2023

    ABBONAMENTO RIVISTA ARCHIVI 2024

    ABBONAMENTO RIVISTA ARCHIVI 2024

    Abbonati alla rivista Vai alla pagina dedicata all’abbonamento alla rivista “Archivi” viene distribuita in formato digitale ed è consultabile liberamente da tutti i soci. La versione cartacea di “Archivi” può essere richiesta da tutti gli interessati (soci e non) con un contributo supplementare di 10,00 € per le spese di stampa e spedizione. Le richieste di abbonamento e di annate arretrate, previa verifica

    Leggi tutto
  • 20

    20

    Dicembre 2023

    QUOTE ISCRIZIONE ANAI 2024

    QUOTE ISCRIZIONE ANAI 2024

    Quote di iscrizione Vai alla pagina sulle informazioni di iscrizione Le quote di iscrizione all’Anai per il 2024 possono essere versate tramite:  conto corrente bancario intestato a: ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana IBAN IT96F0306909606100000144279, BIC BCITITMM, Intesa Sanpaolo oppure conto corrente postale intestato a: ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana ccp n. 17699034, IBAN IT15U0760103200000017699034, BIC BPPIITRRXXX

    Leggi tutto
  • 29

    29

    Novembre 2023

    Lettera del coordinamento MAB al Ministero della cultura in merito al DM 11 aprile 2023, n. 161 “Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali”

    Lettera del coordinamento MAB al Ministero della cultura in merito al DM 11 aprile 2023, n. 161 “Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali”

    Lettera del coordinamento MAB al Ministero della cultura in merito al DM 11 aprile 2023, n. 161 “Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali” Al Ministro della Cultura Al Capo di Gabinetto Al Capo

    Leggi tutto
  • 24

    24

    Novembre 2023

    Workshop ANAI gratuito “Storylab: saper comunicare, sapersi comunicare”

    Workshop ANAI gratuito “Storylab: saper comunicare, sapersi comunicare”

    Workshop ANAI gratuito “Storylab: saper comunicare, sapersi comunicare”,  on line in 9 moduli dal 4 dicembre 2023 al 23 gennaio 2024 per una durata complessiva di 15 ore, riservato agli iscritti ANAI in regola con le quote associative al 2023.

    Leggi tutto
  • 14

    14

    Novembre 2023

    Presentazione del nuovo volume Edizioni Anai che raccoglie gli atti del convegno «Le Muse in archivio Itinerari nelle carte d’arte e d’artista», Firenze 24 novembre 2023

    Presentazione del nuovo volume Edizioni Anai che raccoglie gli atti del convegno «Le Muse in archivio Itinerari nelle carte d’arte e d’artista», Firenze 24 novembre 2023

    ANAI e ANAI Toscana – Presentazione del nuovo volume Edizioni Anai che raccoglie gli atti del convegno «Le Muse in archivio Itinerari nelle carte d’arte e d’artista», svoltosi a Firenze nel dicembre 2021. Gli interventi di Stefano Moscadelli (Università di Siena) e di Cristiano Giometti (Università di Firenze) saranno coordinati dalla presidente Anai Erika Vettone.

    Leggi tutto
  • 6

    6

    Novembre 2023

    Il progetto I TRUST-AI e il contributo della comunità archivistica italiana

    Il progetto I TRUST-AI e il contributo della comunità archivistica italiana

    Il progetto I TRUST-AI e il contributo della comunità archivistica italiana venerdì 17 novembre 2023 ore 14:30-17:30 L’ANAI organizza un evento informativo sui primi risultati della partecipazione della comunità archivistica italiana al progetto internazionale InterPARES I Trust AI (2021-2026), un nuovo progetto che ha l’obiettivo di valutare le soluzioni di intelligenza artificiale nel campo degli

    Leggi tutto
  • 4

    4

    Novembre 2023

    “Archivio digitale partecipato, partecipare all’archivio digitale” – XIV edizione del Workshop “Il documento elettronico”

    “Archivio digitale partecipato, partecipare all’archivio digitale” – XIV edizione del Workshop “Il documento elettronico”

    Anai – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione con Politecnico di Torino, è lieta di invitare tutte e tutti alla XIV edizione del Workshop “Il documento elettronico” Archivio digitale partecipato, partecipare all’archivio digitale 23 novembre 2023 9.30-17.00 Torino – Energy Center – Via Paolo Borsellino, 38 int. 16

    Leggi tutto
  • 1

    1

    Novembre 2023

    ANAI Segnala: CALL FOR PAPERS “I «senza storia» L’uso pubblico delle scritture dei subalterni in età moderna e contemporanea”

    ANAI Segnala: CALL FOR PAPERS “I «senza storia» L’uso pubblico delle scritture dei subalterni in età moderna e contemporanea”

    I “senza storia” L’uso pubblico delle scritture dei subalterni in età moderna e contemporanea Genova, 13-14 maggio 2024 Termine per l’invio delle proposte: 17 novembre 2023 Per tutti i dettagli, scarica la call multilingue

    Leggi tutto
  • 28

    28

    Ottobre 2023

    “A cosa servono gli archivi?”, Presentazione del libro di Federico Valacchi “Le verità di carta?” – Promosso da ANAI Umbria

    “A cosa servono gli archivi?”, Presentazione del libro di Federico Valacchi “Le verità di carta?” – Promosso da ANAI Umbria

    Presentazione del libro di Federico Valacchi “A cosa servono gli archivi?” che si terrà martedì 31 ottobre alle 17,30 presso la biblioteca comunale San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2 . Perugia. L’iniziativa è promossa da ANAI Umbria.

    Leggi tutto
  • 26

    26

    Ottobre 2023

    Elezioni direttivo sezione ANAI Puglia – Risultati

    Elezioni direttivo sezione ANAI Puglia – Risultati

    Risultati dell’assemblea elettorale del 26 ottobre 2023 votanti n° 21 (su 25 aventi diritto) Risultano eletti Buzzanca Adriano – voti 18 Capozza Marianna – voti 11 D’Introno Alessia – voti 9 Nardella Maria Carolina – voti 6 Merlino Incoronata – voti 4 (precede per art. 26 comma 3 dello Statuto) inoltre votati: Gianfrate Loredana –

    Leggi tutto
  • 20

    20

    Ottobre 2023

    MODA. Biblioteca o… ARCHIVIO?

    MODA. Biblioteca o… ARCHIVIO?

    Leggendo questo articolo emerge un parallelismo tra archivio e biblioteca come se fossero sinonimi e quindi una domanda sorge spontanea e punta dritta al cuore della nostra professione: che cosa ci fa allora un archivista in un archivio di moda? 

    Leggi tutto
  • 12

    12

    Ottobre 2023

    Costituito il Comitato italiano del Blue Shield

    Costituito il Comitato italiano del Blue Shield

    Le Delegazioni Italiane di ICOMOS, ICOM, AIB, ANAI, organizzazioni fondatrici del Blue Shield, sono liete di comunicare che lo scorso 24.9.2023 il Presidente del Blue Shield International, Prof. Peter Stone e la Segretaria Generale Dr Emma Cunliffe, hanno comunicato l’accreditamento del Comitato Italiano del Blue Shield Italia.

    Leggi tutto
  • 10

    10

    Ottobre 2023

    Congresso dell’ICA ad Abu Dhabi

    Congresso dell’ICA ad Abu Dhabi

    E’ in corso ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) il congresso dell’ICA-International Council on Archives. Vi sono rappresentati 135 Paesi.

    Leggi tutto
  • 19

    19

    Settembre 2023

    Patrocinio ANAI: Convegno, Riflessioni intorno alla sicurezza negli Archivi di Stato

    Patrocinio ANAI: Convegno, Riflessioni intorno alla sicurezza negli Archivi di Stato

    Arezzo, 20 settembre 2023

    Leggi tutto
  • 18

    18

    Settembre 2023

    Le Fotografie Ricordi online: presentazione del progetto di digitalizzazione

    Le Fotografie Ricordi online: presentazione del progetto di digitalizzazione

    Presentazione del progetto di digitalizzazione delle fotografie dell’Archivio storico Ricordi, che verrà svolto in modalità mista il 27 settembre dalle ore 10:30 alle 13:30, on line e in presenza presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Sala Gymnasium, Via delle Rosine 18, Torino.

    Leggi tutto
  • 8

    8

    Settembre 2023

    Le Muse in archivio.

    Le Muse in archivio.

    Leggi tutto
  • 5

    5

    Agosto 2023

    ‘I progetti di digitalizzazione della documentazione tecnica con uno sguardo al PND e alle Linee guida per la digitalizzazione” – Online i video

    ‘I progetti di digitalizzazione della documentazione tecnica con uno sguardo al PND e alle Linee guida per la digitalizzazione” – Online i video

    Sono pubblicati i videoatti degli Incontri  di aggiornamento ‘I progetti di digitalizzazione della documentazione tecnica con uno sguardo al PND e alle Linee guida per la digitalizzazione” organizzati da ANAI Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione con Fondazione 1563 e Archivio di Stato di Torino a novembre e dicembre 2022:

    Leggi tutto
  • 5

    5

    Agosto 2023

    Anai segnala: CALL FOR PAPERS per un Seminario sugli archivi digitali organizzato da EABH a Barcellona il 16 novembre 2023

    Anai segnala: CALL FOR PAPERS per un Seminario sugli archivi digitali organizzato da EABH a Barcellona il 16 novembre 2023

    eabh in cooperation with Banco de España

    Leggi tutto
Precedente345Prossimo
Logo ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
ANAI c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma
Telefono: 06.491416
E-mail: segreteria@anai.org – anai@pec.net
  • Come associarsi
  • Contatti
  • Web Archiving
  • Trasparenza e pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Iscriviti alla newsletter ANAI

Associazione professionale iscritta elenchi MISE (Legge n. 4/2013), abilitata al rilascio di attestazione di qualità e qualificazione professionale

© Copyright 2022 - | ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
P. IVA: 05106681009 | C.F.: 80227410588
FacebookLinkedInEmailYouTube
Page load link
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su OK. Puoi anche gestire le preferenze dei singoli cookie dalle Impostazioni. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Impostazioni Ok

Cookie di terze parti

Cookie impostati da contenuti forniti da terze parti (es. YouTube) e installati al momento della consultazione del contenuto. Questi cookie non consentono l'identificazione dell'utente a meno che non sia preventivamente loggato all'account del fornitore del servizio (es. Google Account).
Torna in cima