2025

ANAI Sardegna – “Intelligenza artificiale e funzioni archivistiche: dalla produzione alla conservazione – passando per l’accesso” – Link


2024

Anai Campania, Presentazione del Volume di Concetta Damiani ‘Gli archivi dell’arte’, Salerno, 17 gennaio 2024 – Locandina

Anai Lombardia, presentazione del libro ‘Guida agli archivi saronnesi’, Saronno (VA), 20 gennaio 2024 – Locandina

Anai Liguria, Presentazione del Volume Edizioni Anai 2022 ‘Carte di piombo’ a cura di S. Greco e L. Mineo e dibattito, Genova, 2 febbraio 2024 – Locandina

MAB Piemonte, Visita guidata agli Archivi del tessile della Fondazione Sella, alla Biblioteca diocesana e al Museo del Territorio biellese, Biella, 3 febbraio 2024 – Locandina

Anai Puglia, Presentazione del libro “La verità di carta. A cosa servono gli archivi?” di F. Valacchi, Ed Graphe.it 2023, Bari, 6 febbraio 2024 – Locandina

Anai Piemonte e Valle d’Aosta, nell’ambito del Ciclo ‘Carte d’artista’: secondo incontro, Strategie conservative e prassi operative, 12 febbraio 2024 – Locandina

Anai Lazio, Incontro di presentazione dei progetti di valorizzazione dell’archivio dell’UDI, Roma, 28 febbraio 2024 – Locandina

Anai Friuli Venezia Giulia, nell’ambito degli incontri della Primavera archivistica, tre Incontri: ‘Il Codice diplomatico di Marco Polo: un progetto internazionale in cui archivistica e paleografia disegnano la storia’, ‘Come si scrive una lettera Istituzionale’ e ‘Formare i professionisti degli archivi’, 26 marzo, 23 aprile e 14 maggio 2024, streaming – Locandina

Anai Toscana, Workshop ‘Fare archivi: il caso del Consiglio regionale della Toscana’, Firenze, 4 marzo 2024 – Locandina

Anai Emilia Romagna, inaugurazione e organizzazione Mostra documentaria ‘L’archivio inciso’, Modena, 15 marzo 2024 – Locandina

ANAI Lazio – Discovering Archivist – Percorsi ed esperienze professionali, Roma, 16 marzo 2024 – Locandina

ANAI Lombardia – Direzione scientifica, patrocinio e interventi, Convegno Leggere” l’archivio e i suoi segni: strategie e strumenti per la conoscenza, Milano e streaming, 22 marzo 2024 – Locandina

Anai Veneto – ‘Gli archivi dei progettisti: presentazione delle Linee Guida del Gruppo di lavoro Anai sugli archivi digitali di architetture, Venezia, 27 marzo 2024 – Locandina

Anai Marche, all’interno del ciclo di Incontri ‘Echi di carta’, Seminari di discussione a partire da un libro, ‘Gli archivi di persona e personalità’, a partire dal volume di Giorgia Di Marcantonio ‘Claudio Pavone nello specchio delle sue carte’, Editrice Bibliografica, Milano, 2023, Fano (PU), 6 marzo 2024 – Locandina

Anai Marche, all’interno del ciclo di Incontri ‘Echi di carta’, Seminari di discussione a partire da un libro, ‘Gli archivi dell’arte’, a partire dal volume di Concetta Damiani ‘Gli archivi dell’arte’, Editrice Bibliografica, Milano, 2023, Macerata, 17 aprile 2024 – Locandina

Anai Sardegna, Seminari di approfondimento sulla professione sullo scarto in archivio: ‘Lo scarto negli Enti pubblici e il ruolo della Soprintendenza archivistica’ e ‘Lo scarto negli uffici statali e le attività della Commissione di Sorveglianza’ Cagliari, 21 e 28 maggio 2024

ANAI TOSCANA – Seminario di studi ‘IL VALORE ECONOMICO DELLA CULTURA: l’archivio come asset patrimoniale’, Firenze venerdì 19 aprile 2024 – locandina

ANAI Piemonte – Carte d’artista:  Incontri sono finalizzati ad approfondire alcuni dei temi più significativi degli archivi d’artista, con particolare riguardo ai metodi di descrizione, alla conservazione, ai diritti dell’artista e degli eredi e alla valorizzazione -15 gennaio, 12 febbraio, 11 marzo e 8 aprile 2024  locandina

ANAI Lazio – “Non di sole carte. Archivi letterari della modernità”, Roma il 15 e 16 maggio 2024 – Locandina

ANAI – Presentazione del Volume Edizioni Anai 2023 ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’, Roma 17 maggio 2024 – locandina

ANAI PUGLIA – Nell’ambito dell’iniziativa ‘Conversazioni con il Soprintendente’, incontro Lo scarto archivistico. Attività e buone pratiche, Bari, 21 maggio 2024 – locandina

FORUM PA 2024: Gestione documentale e conservazione digitale – “Progetti d’archivio per una trasformazione digitale efficiente e sostenibile” – 23 maggio 2024 – Programma

ANAI MARCHE – I Farnese e le Marche. Uomini, archivi, monumenti, 28 maggio 2024 – Locandina

ANAI UMBRIA – Presentazione del Volume ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’ – Perugia, 29 maggio 2024

ANAI – Essere archivisti di Stato – giugno-luglio 2024 – Locandina

ANAI CAMPANIA – “La fotografia tra conservazione e restauro” – 20 giugno 2024 – locandina

ANAI PIEMONTE – Riordinare e inventariare gli archivi di architettura – 21 giugno 2024 – locandina

ANAI Emilia-Romagna-SOS Archivi “L’importanza della prevenzione in archivi e biblioteche, come gestire le emergenze”, Castelbolognese, 27 giugno 2024 – Link

ANAI SARDEGNA – 𝐓𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐋’𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈𝐎! 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞, Cagliari, 12 e 13 luglio 2024 – programma

ANAI – Presentazione rivista DIGITI – 4 settembre 2024 – Link

Anai Toscana, Presentazione del volume di Federico Valacchi ‘La verità di carta. A cosa servono gli archivi?’, Editrice Graphe, Perugia, 2023, Firenze, 13 settembre 2024 – Locandina

ANAI – Archivi bancari. Buone pratiche consolidate, nuovi conservatori e produttori, questioni aperte, sfide emergenti – Napoli, 20 settembre 2024 – locandina

Anai Lombardia, nell’ambito della VII edizione della Digital Week, Workshop ‘A12 – N3 OLTRE Against Inequalities – Now Next Never’, 11 ottobre 2024 – Locandina

ANAI Campania, Incontro ‘Gli utenti degli archivi del XXI secolo: chi, cosa, come, dove, quando’, Napoli, 18 ottobre 2024 – Locandina

ANAI EMILIA-ROMAGNA – Un archivio in tempo di guerra. L’Archivio di Stato di Bologna dalla guerra alla ricostruzione, Bologna, 24 ottobre 2024 – locandina

ANAI PIEMONTE – Presentazione del Censimento delle raccolte fotografiche in Italia – Aosta,25 ottobre 2024 – locandina

ANAI PUGLIA – Conversazioni con il Soprintendente. Gli Archivi privati di Puglia. Bari, 25 ottobre 2024 – locandina

ANAI Marche – Affrontare le sfide della gestione documentale nelle Pubbliche Amministrazioni,  11 dicembre 2024

Anai Emilia Romagna, Seminario collegato alla XXIII Edizione di Quante storie nella storia: ‘Archivi e comunità: nuove forme di comunicazione e condivisione’, Parma e streaming, 17 dicembre 2024 – Locandina

ANAI LOMBARDIA – metropoliTRACCE Rassegna Itinerante di Incontri Corsari – Presentazione de “L’archivio aumentato”, Milano, 19 dicembre – Locandina

 


2023

Anai Veneto, Visita guidata all’archivio-biblioteca-museo di Castelfranco Veneto (TV), 20 marzo 2023 – Locandina

Anai Veneto, Iniziativa di formazione gratuita ‘Fotografie in archivio’, Verona, 4 luglio 2023 – Locandina

Anai Veneto, Visita guidata all’archivio del Dicastero per la dottrina della fede, Roma, 11 maggio 2023 – Locandina

Anai Veneto, Visita guidata all’archivio storico della Biennale di Venezia, Porto Marghera (VE), 10 novembre 2023 – Locandina

Anai Veneto, Giornata di studio ‘Realizzare la sede dell’archivio storico e di deposito. Organizzare la sedimentazione dinamica dei documenti, pensata come risorsa dell’ente’, Vigonza (PD), 26 settembre – Locandina

Anai Liguria, Giornata di studi ‘Associazionismo femminile ed emancipazione: Storia, patrimonio culturale e iniziative sul territorio dell’Unione donne italiane (1945-2022)’, Genova e streaming, 15 novembre 2023 – Locandina

Anai Marche, Presentazione del Volume ‘Gli archivi delle biblioteche. Esperienze e questioni.’, Università di Macerata, 27 aprile 2023 – Locandina

Anai Campania, Incontro e dibattito con gli studenti del Corso di Archivistica dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ di Napoli, 3 aprile 2023 – Locandina

Anai Campania, Incontro e dibattito con gli studenti del Corsi di Archivistica e Bibliografia e Biblioteconomia dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ di Napoli, 27 novembre 2023 – Locandina

Anai Toscana, Presentazione del volume ‘Giacomo Puccini. Epistolario III’, a cura di F. cesari e M. Giuggioli, Ed. Olschki 2022, Firenze, 25 febbraio 2023 – Locandina

ANAI Umbria, nell’ambito del Ciclo di Conferenze curato dal presidente ANAI Umbria ‘Personaggi umbri nella toponomastica dell’Elce e dintorni’, Conferenza ‘Ruggero Torelli, chirurgo’, Perugia, 27 giugno 2023 – Locandina

ANAI Umbria, nell’ambito del Ciclo di Conferenze curato dal presidente ANAI Umbria ‘Personaggi umbri nella toponomastica dell’Elce e dintorni’, Conferenza ‘Annibale Vecchi, farmacista e patriota’, Perugia, 27 settembre 2023 – Locandina

ANAI Umbria, nell’ambito del Ciclo di Conferenze curato dal presidente ANAI Umbria ‘Personaggi umbri nella toponomastica dell’Elce e dintorni’, Conferenza ‘Astorre Lupattelli, avvocato fondatore dell’Università per stranieri’, Perugia, 11 ottobre 2023 – Locandina

ANAI Umbria, Seminario L’istruzione agraria e i contadini in Umbria tra 800 e 900: storia, documenti, immagini e curiosità , Norcia, 10 giugno 2023 – Locandina

ANAI Umbria, nell’ambito del Ciclo di Conferenze curato dal presidente ANAI Umbria ‘Personaggi umbri nella toponomastica dell’Elce e dintorni’, Conferenze:

  • ‘Orazio Antinori, archeologo’, Perugia, 25 gennaio 2023 – Locandina
  • ‘Alessandro Pascoli, medico’, Perugia, 15 febbraio 2023 – Locandina
  • ‘Adelmo Mirabelli, pittore’, Perugia, 15 marzo 2023 – Locandina
  • ‘Matteo Tassi, pittore’, Perugia, 19 aprile 2023 – Locandina

Anai Lombardia, Archivio di Stato di Milano e Soprintendenza archivistica per la Lombardia ’1963-2023: 60 anni in viaggio. Sessant’anni di viaggio degli archivi italiani fra tutela e conservazione: ieri, oggi, domani’, Conferenza stampa di presentazione del progetto “1963-2023: 60 anni in viaggio, Milano e streaming, 13 ottobre 2023 – Locandina

MAB Campania, Presentazione del Volume della Vicepresidente della Sezione Concetta Damiani ‘Gli archivi dell’arte’, Napoli, 20 dicembre 2023 – Locandina