var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })(); Salta al contenuto
ACCEDI
Logo ANAI - Torna alla Home Page
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Le nostre regole
    • Gli organi sociali
    • Documenti e atti
    • Sezioni regionali
  • Vita associativa
    • Come associarsi
    • Soci e aderenti
    • Iniziative e tavoli di lavoro
    • Gruppi di lavoro e di coordinamento
    • Rapporti con altre associazioni
  • Professione
    • Figura professionale
    • Sportello di riferimento
    • Attestazioni
    • Osservatorio bandi
    • Convenzioni
  • Formazione
    • Corsi aperti
    • Archivio corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Attività editoriale
    • Edizioni ANAI
    • Rivista “Archivi”
    • Il Mondo degli Archivi
    • Archivi per la storia
    • Archivi23
    • Forum Archiviando
  • News

News

105 items

  • Lettera ANAI al Ministro della Cultura sulla nomina dei nuovi dirigenti archivistici

    Signor Ministro,  la nostra Associazione e insieme ad essa tutta la comunità archivistica ha con soddisfazione accolta la notizia della presa di servizio dei nuovi dirigenti archivisti assunti a seguito del recente corso-concorso. Auspichiamo che si proceda rapidamente alla loro assegnazione alle rispettive sedi. Importanti Archivi di Stato e Soprintendenze archivistiche e bibliografiche attendono infatti

    Leggi tutto
  • Presentazione del Volume Edizioni Anai 2023 ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’ – Roma 17 maggio 2024

    Presentazione del Volume Edizioni Anai 2023 ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’, a cura di Leonardo Mineo, Ilaria Pescini e Manuel Rossi. Roma, venerdì 17 maggio alle ore 17, presso il Salone della Chiesa metodista, in Via Firenze, 38 Interverranno Federico Valacchi e Riccardo Gandolfi, saranno presenti i curatori. Introduce e

    Leggi tutto
  • Corso di aggiornamento professionale “Gli archivi in biblioteca” – Patrocinio ANAI, intervento consigliere direttivo Molino Lova e agevolazioni ai soci

    Corso di aggiornamento professionale ‘Gli archivi in biblioteca’ organizzato dalla sezione regionale Lombardia dell’Associazione Italiana Biblioteche, venerdì 10 maggio, Università degli Studi di Milano. Agevolazioni per soci ANAI Per info e iscrizioni: https://www.aib.it/corsi/archivi-in-biblioteca-corso-di-aggiornamento-professionale/#requisiti

    Leggi tutto
  • Summer school in “Web and social media archiving and preservation” UNIBO – Patrocinio ANAI

    Patrocinio Anai e agevolazione per i soci, UNIVERSITA’ di BOLOGNA, Summer school in “Web and social media archiving  and preservation”, quarta edizione, on-line dal 17 al 21 giugno 2024. La Summer School intende offrire una formazione di alto livello sui temi emergenti dell’archiviazione e conservazione dei siti web e dei social media, che rappresentano una nuova

    Leggi tutto
  • 8ª Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane – Roma, 12 aprile 2024

    Patrocinio ANAI e intervento consigliere Direttivo nazionale Raffaella Tamiozzo: 8ª Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane – Roma, 12 aprile 2024 Programma e informazioni sul sito: https://www.procedamus.it/

    Leggi tutto
  • Workshop – L’AI in archivio: Transkribus. Il case study di Mediobanca

    Sono aperte le iscrizioni al workshop gratuito “ L’AI in archivio: Transkribus. Il case study di Mediobanca”, che si terrà on line il 22 aprile 2024. Con questo workshop si intende avviare un ciclo di incontri dedicati all’analisi di strumenti innovativi che stanno gradualmente diventando parte integrante del nostro lavoro. Transkribus è una piattaforma all’avanguardia che utilizza la Handwritten Text Recognition  (HTR)

    Leggi tutto
  • Patrocinio ANAI: “Viadotti, ponti e ferrovie attraverso il Brennero. Opere di ingegneria nel Trentino del Novecento”

    12 aprile 2024 alle ore 14.00 Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Trento, Palazzo Calepini Nell’ambito delle attività del progetto “Viadotti, ponti e ferrovie attraverso il Brennero. Opere di ingegneria nel Trentino del Novecento” finanziato dalla Fondazione CARITRO, la Fondazione ing. Lino Gentilini organizza un seminario in cui si affronteranno due

    Leggi tutto
  • Patrocinio Anai e intervento consigliere direttivo Taddeo Molino Lova: Seminario internazionale ‘Quale futuro per il web semantico? Esperienze e riflessioni dal mondo MAB – musei, archivi, biblioteche’

    Seminario internazionale, venerdì 12 aprile 2024, in collaborazione con il Master di II livello in Digital Humanities. Link per il collegamento alla diretta https://bit.ly/4awIF9Z Il focus dell’incontro, organizzato all’interno del Master in secondo livello di Digital humanities, è il futuro del web semantico e, quindi, dei linked open data, secondo l’opinione e l’esperienza di personalità provenienti da ambiti diversi dei beni culturali (biblioteche,

    Leggi tutto
  • BREVI dall’ANAI n° 6 – Marzo 2024

    Cari iscritti, dopo un semestre di lavoro, il direttivo torna a comunicare con la formula delle Brevi dell’Anai, al fine di fornire un riscontro sintetico delle molteplici attività affrontate assumendo il ruolo guida dell’associazione. Scarica le news in pdf  

    Leggi tutto
  • Nota sul parere del Consiglio di Stato sul nuovo Regolamento del Ministero della cultura

    L’Anai con una lettera indirizzata al Ministro della cultura in data 12 dicembre 2023 ha esposto le proprie considerazioni sul nuova organizzazione del Ministero della cultura normate nel “Regolamento di organizzazione del Ministero della cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance”.

    Leggi tutto
Precedente456Prossimo
Logo ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
ANAI c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma
Telefono: 06.491416
E-mail: segreteria@anai.org – anai@pec.net
  • Come associarsi
  • Contatti
  • Web Archiving
  • Trasparenza e pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Iscriviti alla newsletter ANAI

Associazione professionale iscritta elenchi MISE (Legge n. 4/2013), abilitata al rilascio di attestazione di qualità e qualificazione professionale

© Copyright 2022 - | ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
P. IVA: 05106681009 | C.F.: 80227410588
FacebookLinkedInEmailYouTube
Page load link
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su OK. Puoi anche gestire le preferenze dei singoli cookie dalle Impostazioni. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Impostazioni Ok

Cookie di terze parti

Cookie impostati da contenuti forniti da terze parti (es. YouTube) e installati al momento della consultazione del contenuto. Questi cookie non consentono l'identificazione dell'utente a meno che non sia preventivamente loggato all'account del fornitore del servizio (es. Google Account).
Torna in cima