Benvenuti allo Scudo Blu Italia Lo scorso 24/09/2023 il Presidente del Blue Shield International, Prof. Peter Stone e la Segretaria Generale Dr. Emma Cunliffe, hanno comunicato l’accreditamento internazionale del Comitato Italiano dello Scudo Blu. Le delegazioni Italiane di ICOM, ICOMOS, ANAI e AIB, organizzazioni fondatrici, stanno procedendo alla costituzione degli organi del Comitato italiano e
Signor Ministro, come dichiarato a suo tempo, l’Anai ha preso atto con viva soddisfazione del concorso pubblico bandito dal MIC nel 2022 per il reclutamento di un contingente di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Fra queste, ben 268 andranno a colmare, anche se non del tutto, i vuoti in organico degli
Osservazioni sul concorso pubblico per esami, per il reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) per l’area dei collaboratori (ex categoria C) settore amministrativo, per le esigenze dell’Area Servizi Bibliotecari e Documentali – Ufficio Archivio Generale – profilo archivista (codice BTA98).
Al Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano Signor Ministro, in relazione alla recente pubblicazione del bando recante ad oggetto “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente di n. 75 unità da inquadrare nei ruoli del Ministero della cultura, nell’Area delle Elevate professionalità”, le associazioni scriventi ritengono necessario sottolineare alcune rilevanti
Osservazioni sul bando di selezione pubblica per l’assunzione di n.2 unità di personale figura di collaboratore dei servizi generali (archivista), area operatori esperti, a tempo indeterminato e parziale al 33,33%, di cui n.1 unità con diritto di riserva ex art.20, c 2, del d.lgs. n.75/2017. Scarica la lettera
Si pubblicano in allegato le candidature ricevute per la moderazione di Archivi23. Scarica il file in pdf
Cari socie, soci e aderenti Anai, quest’anno l’Assemblea Nazionale ordinaria è convocata in presenza per il giorno sabato 18 maggio p.v. alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 9.00 in seconda convocazione, a Roma, presso il salone della Chiesa Metodista in via Firenze, 38. Questo l’Ordine del Giorno: ore 8.20: Accredito dei partecipanti
Signor Ministro, la nostra Associazione e insieme ad essa tutta la comunità archivistica ha con soddisfazione accolta la notizia della presa di servizio dei nuovi dirigenti archivisti assunti a seguito del recente corso-concorso. Auspichiamo che si proceda rapidamente alla loro assegnazione alle rispettive sedi. Importanti Archivi di Stato e Soprintendenze archivistiche e bibliografiche attendono infatti
Cari iscritti, dopo un semestre di lavoro, il direttivo torna a comunicare con la formula delle Brevi dell’Anai, al fine di fornire un riscontro sintetico delle molteplici attività affrontate assumendo il ruolo guida dell’associazione. Scarica le news in pdf
L’Anai con una lettera indirizzata al Ministro della cultura in data 12 dicembre 2023 ha esposto le proprie considerazioni sul nuova organizzazione del Ministero della cultura normate nel “Regolamento di organizzazione del Ministero della cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance”.