var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })(); Salta al contenuto
ACCEDI
Logo ANAI - Torna alla Home Page
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Le nostre regole
    • Gli organi sociali
    • Documenti e atti
    • Sezioni regionali
  • Vita associativa
    • Come associarsi
    • Soci e aderenti
    • Iniziative e tavoli di lavoro
    • Gruppi di lavoro e di coordinamento
    • Rapporti con altre associazioni
  • Professione
    • Figura professionale
    • Sportello di riferimento
    • Attestazioni
    • Osservatorio bandi
    • Convenzioni
  • Formazione
    • Corsi aperti
    • Archivio corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Attività editoriale
    • Edizioni ANAI
    • Rivista “Archivi”
    • Il Mondo degli Archivi
    • Archivi per la storia
    • Archivi23
    • Forum Archiviando
  • News

News

Home » News
Newsaliadmin2023-06-05T14:14:40+02:00
  • All
  • Comunicati del CD
  • Comunicazioni ai Soci
  • Editoria
  • Formazione
  • Iniziative ANAI
  • Rinnovo organi sociali
  • Segnalazioni
  • 23

    23

    Aprile 2025

    Convocazione assemblea nazionale dei soci – Firenze 24 maggio 2025

    Convocazione assemblea nazionale dei soci – Firenze 24 maggio 2025

    Cari socie, soci e aderenti Anai, quest’anno l’Assemblea Nazionale ordinaria è convocata a Firenze, presso Sala Conferenze della Accademia La Colombaria, in Via S. Egidio, 23 sabato 24 maggio 2025 alle ore 8.15 in prima convocazione e alle ore 9.15 in seconda convocazione con il seguente Ordine del Giorno: ore 8.30: Accredito dei partecipanti operazioni

    Leggi tutto
  • 4

    4

    Aprile 2025

    ANAI e AIDUSA – Lettera sulla proposta di modifica della denominazione dell’Archivio centrale dello Stato

    ANAI e AIDUSA – Lettera sulla proposta di modifica della denominazione dell’Archivio centrale dello Stato

    Gentilissimo presidente, le nostre associazioni hanno appreso dai social delle consultazioni svoltesi in merito all’ipotesi di conferire una nuova denominazione all’Archivio Centrale dello Stato. Vogliamo perciò esprimere il nostro dispiacere nel constatare che non si è ritenuto di dover coinvolgere nella discussione l’associazione scientifica e quella professionale, comunque rappresentative della comunità archivistica nel suo insieme

    Leggi tutto
  • 26

    26

    Marzo 2025

    Brevi dall’ANAI n°7

    Brevi dall’ANAI n°7

    BREVI DELL’ANAI n° 7  Marzo 2025  Scarica le brevi in formato pdf Stato dell’associazione  Il numero complessivo dei soci e aderenti in regola al 31 dicembre 2024 ha raggiunto la cifra di 1.056,  così ripartiti: 787 ordinari, 12 onorari, 86 juniores, 42 amici e 129 sostenitori. Ringraziamo tutti per la fiducia e il supporto.  Si

    Leggi tutto
  • 17

    17

    Marzo 2025

    Lettera alla DG Archivi in merito al bando “Concessione di contributi a progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti”

    Lettera alla DG Archivi in merito al bando “Concessione di contributi a progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti”

    L’Associazione nazionale archivistica italiana, ricevendo una segnalazione dalla Sezione Anai Liguria, la trasmette alla Direzione generale archivi per indicare criticità e istanze di enti detentori di archivi nella speranza che possano esser rivisti i criteri attuali del Bando per la Concessione di contributi a progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e

    Leggi tutto
  • 4

    4

    Marzo 2025

    Lettera ANAI al MINISTERO ISTRUZIONE sul valore del diploma APD nei concorsi di reclutamento dei docenti

    Lettera ANAI al MINISTERO ISTRUZIONE sul valore del diploma APD nei concorsi di reclutamento dei docenti

    Oggetto: Valore del Diploma di Archivistica Paleografia e Diplomatica nei concorsi di reclutamento dei docenti L’Anai, Associazione nazionale archivistica italiana, nata nel 1949, rappresenta la comunità degli archivisti italiani e monitora costantemente, attraverso canali appositi e segnalazioni di soci e altre istituzioni, lo stato della professione archivistica, al fine di tutelarla sotto vari aspetti. Abbiamo

    Leggi tutto
  • 20

    20

    Febbraio 2025

    Lettera del direttivo ANAI: Osservazioni riguardo all’inquadramento contrattuale del personale Ales profilo Archivista.

    Lettera del direttivo ANAI: Osservazioni riguardo all’inquadramento contrattuale del personale Ales profilo Archivista.

    Spett.le Ales Arte Lavoro e Servizi s.p.a infoales-spa@pec.it Da uno studio effettuato in merito all’inquadramento contrattuale del profilo archivista destinato a definire le competenze specialistiche oltre che i requisiti di ammissione delle prove concorsuali e la preparazione formativa per lo svolgimento della professione, è emerso che il suddetto profilo è inquadrato nella classificazione del personale

    Leggi tutto
  • 11

    11

    Febbraio 2025

    ANAI sul Concorso 518 funzionari MIC 2022 – Appello per l’assunzione di 336 archivisti di Stato ancora in attesa

    ANAI sul Concorso 518 funzionari MIC 2022 – Appello per l’assunzione di 336 archivisti di Stato ancora in attesa

    Al Ministro della Cultura On. Alessandro Giuli  e, p.c.  Al Ministero della Cultura Direzione Organizzazione Servizio II Personale e relazioni sindacali  Oggetto: Concorso per archivisti del MiC, in particolare a seguito della pubblicazione in data 23 gennaio  2025 di un avviso della DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE – SERVIZIO II del Ministero, ad  integrazione dell’AVVISO DI APERTURA

    Leggi tutto
  • 3

    3

    Febbraio 2025

    Ciclo di seminari Tecniche teorico-pratiche per una corretta conservazione dei beni archivistici – 4, 11, 18 febbraio 2025 – Cagliari

    Ciclo di seminari Tecniche teorico-pratiche per una corretta conservazione dei beni archivistici – 4, 11, 18 febbraio 2025 – Cagliari

    Il ciclo di seminari mira a fornire competenze teoriche e pratiche relative alle tematiche della conservazione preventiva, con attenzione agli accorgimenti per una corretta manipolazione, alle strategie di intervento per disinfezione, disinfestazione, alle tecniche diagnostiche oggi disponibili e ai protocolli da adottare in caso di emergenza. In particolare, verranno affrontati si seguenti temi: riconoscimento dei

    Leggi tutto
  • 7

    7

    Gennaio 2025

    ANAI Segnala: Wikimedia Musei archivi biblioteche 2025

    ANAI Segnala: Wikimedia Musei archivi biblioteche 2025

    Bando / Modalità e termine per la presentazione delle domande

    Leggi tutto
  • 13

    13

    Dicembre 2024

    Comunicato del Direttivo nazionale – Ancora sulla Riforma di riorganizzazione del Ministero della Cultura: il destino dell’Archivio di Stato di Genova

    Comunicato del Direttivo nazionale – Ancora sulla Riforma di riorganizzazione del Ministero della Cultura: il destino dell’Archivio di Stato di Genova

    Facendo seguito ai nostri interventi sulla Riforma di riorganizzazione del Ministero della Cultura del dicembre 2023 e del marzo 2024, riportiamo le riflessioni della sezione ANAI Liguria sull’Archivio di Stato di Genova. “Di fronte alla preoccupazione che si è manifestata in questi ultimi giorni riguardo al destino dell’Archivio di Stato di Genova a seguito della

    Leggi tutto
  • 10

    10

    Dicembre 2024

    Lettera aperta alla comunità archivistica sull’uso dei luoghi della cultura

    Lettera aperta alla comunità archivistica sull’uso dei luoghi della cultura

    E’ questo valorizzare i beni culturali? Siamo oltre? Riflessioni sul tema partendo dalla cronaca Tornando un po’ indietro, per dare un contesto alle riflessioni L’art. 106 del Codice del beni culturali consentendo l’uso dei beni culturali a singoli richiedenti specificava che fosse per finalità compatibili con la loro destinazione culturale; in ottemperanza all’art. 108 del

    Leggi tutto
  • 14

    14

    Novembre 2024

    SEMINARIO ANAI – MUSEIMPRESA | “Intelligenza Artificiale e Data Analysis per la digitalizzazione degli archivi”

    SEMINARIO ANAI – MUSEIMPRESA | “Intelligenza Artificiale e Data Analysis per la digitalizzazione degli archivi”

    Segnaliamo il Seminario “Intelligenza Artificiale e Data Analysis per la digitalizzazione degli archivi” che si terrà il 28 novembre dalle ore 10:00 presso la Fondazione Dalmine, organizzato da ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana e Museimpresa in collaborazione con la Fondazione Dalmine. La giornata sarà divisa in due momenti: al mattino interverranno professionisti ed esperti del settore, durante il pomeriggio si terrà un workshop

    Leggi tutto
  • 7

    7

    Novembre 2024

    Anai Piemonte e Valle d’Aosta, XV Workshop ‘Il documento elettronico’: Il futuro è passato? Perché, per chi e cosa digitalizziamo negli archivi,

    Anai Piemonte e Valle d’Aosta, XV Workshop ‘Il documento elettronico’: Il futuro è passato? Perché, per chi e cosa digitalizziamo negli archivi,

    Anai Piemonte e Valle d’Aosta, XV Workshop ‘Il documento elettronico’: Il futuro è passato? Perché, per chi e cosa  digitalizziamo negli archivi, Torino, martedì 26 novembre, ore 9.30-17 Per iscriversi in presenza o da remoto: https://www.documento-elettronico.it/workshop-2024/ Il Workshop 2024 pone al centro della sua attenzione l’intensa stagione che archivisti e, più in generale, professionisti impegnati nella gestione

    Leggi tutto
  • 22

    22

    Ottobre 2024

    Patrocinio e agevolazione per i soci ANAI: MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DI ARCHIVI DIGITALI IN AMBITO PUBBLICO E PRIVATO – Anno Accademico 2024/2025 XVIII edizione

    Patrocinio e agevolazione per i soci ANAI: MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DI ARCHIVI DIGITALI IN AMBITO PUBBLICO E PRIVATO – Anno Accademico 2024/2025 XVIII edizione

    L’Anai conferma anche per quest’anno il patrocinio al master FGCAD dell’Università di Macerata di cui sono ancora aperte le iscrizioni: (https://www.masterarchividigitali.unimc.it/wp-content/uploads/2024/09/bando-master-fgcad-2024-2025.pdf). I soci interessati in regola con l’iscrizione all’Anai avranno diritto a una agevolazione del 7/9% sulla quota di iscrizione al master, a seconda del numero totale degli iscritti.

    Leggi tutto
  • 18

    18

    Ottobre 2024

    ANAI Emilia-Romagna: Un archivio in guerra

    ANAI Emilia-Romagna: Un archivio in guerra

    Un archivio in tempo di guerra. L’Archivio di Stato di Bologna dalla guerra alla ricostruzione Giovedì 24 ottobre 2024, ore 16.45 Conferenza organizzata da ANAI Emilia-Romagna, Archivio di Stato di Bologna e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna nell’ambito delle iniziative sul 150° dell’Archivio di Stato di Bologna e del “Festival degli archivi” dal titolo E-venti

    Leggi tutto
  • 14

    14

    Ottobre 2024

    Pubblichiamo la lettera aperta dagli idonei del concorso 518 funzionari al Ministro della cultura

    Pubblichiamo la lettera aperta dagli idonei del concorso 518 funzionari al Ministro della cultura

    Si pubblica in allegato la lettera di una rappresentanza degli idonei del concorso per 268 funzionari archivisti, bandito in data 8 novembre 2022 da RIPAM in merito alla procedura di pubblicazione della graduatoria. Scarica la lettera in pdf

    Leggi tutto
  • 10

    10

    Ottobre 2024

    Survey IA generativa e professioni culturali

    Survey IA generativa e professioni culturali

    Lancio della survey IA generativa e professioni culturali, volta ad indagare la percezione, all’interno del comparto culturale, delle sfide e opportunità generate dall’adozione dell’Intelligenza artificiale per i professionisti del patrimonio. I dati raccolti saranno analizzati nella cornice di una ricerca più ampia che, da qui al 2026, intende misurare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale generativa ha e può avere

    Leggi tutto
  • 10

    10

    Ottobre 2024

    Lettera al ministro Alessandro Giuli “Polo di conservazione digitale dell’Archivio centrale dello Stato nella bozza di decreto “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura””

    Lettera al ministro Alessandro Giuli “Polo di conservazione digitale dell’Archivio centrale dello Stato nella bozza di decreto “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura””

    Onorevole Sig. Ministro, torniamo sulla bozza di decreto in oggetto avendo ricevuto osservazioni e sollecitazioni, a cui intendiamo dare voce, da parte di soci e colleghi. La bozza del DM relativa all’Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura (rev. 13.08.2024) introduce inspiegabilmente forti

    Leggi tutto
  • 4

    4

    Ottobre 2024

    Assemblea Generale Nazionale Scudo Blu Italia – Comunicato stampa

    Assemblea Generale Nazionale Scudo Blu Italia – Comunicato stampa

    In data 2 ottobre 2024, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si è tenuta la prima Assemblea Generale Nazionale dello Scudo Blu Italia, convocata dalle quattro associazioni fondatrici ICOMOS ITALIA, ICOM ITALIA, ANAI, AIB. Dopo aver presentato il ruolo e la missione dello Scudo Blu, sia a livello nazionale che internazionale, sono stati eletti

    Leggi tutto
  • 19

    19

    Settembre 2024

    Lettera al Ministro Alessandro Giuli “Osservazioni alla bozza di decreto “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura”

    Lettera al Ministro Alessandro Giuli “Osservazioni alla bozza di decreto “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura”

    Condividiamo la lettera appena inviata al Ministro relativamente all’articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura. Il direttivo ha esaminato la documentazione disponibile elaborando una posizione che illustri e tuteli gli interessi degli archivi e degli archivisti, abbiamo scritto in tempi quanto più rapidi possibile nell’idea

    Leggi tutto
12Prossimo
Logo ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
ANAI c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma
Telefono: 06.491416
E-mail: segreteria@anai.org – anai@pec.net
  • Come associarsi
  • Contatti
  • Web Archiving
  • Trasparenza e pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Iscriviti alla newsletter ANAI

Associazione professionale iscritta elenchi MISE (Legge n. 4/2013), abilitata al rilascio di attestazione di qualità e qualificazione professionale

© Copyright 2022 - | ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
P. IVA: 05106681009 | C.F.: 80227410588
FacebookLinkedInEmailYouTube
Page load link
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su OK. Puoi anche gestire le preferenze dei singoli cookie dalle Impostazioni. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Impostazioni Ok

Cookie di terze parti

Cookie impostati da contenuti forniti da terze parti (es. YouTube) e installati al momento della consultazione del contenuto. Questi cookie non consentono l'identificazione dell'utente a meno che non sia preventivamente loggato all'account del fornitore del servizio (es. Google Account).
Torna in cima