CORSO DI FORMAZIONE
Webinar “Dalla teoria alla pratica. Progettare un intervento per archivi di deposito e storici”
sono aperte le iscrizioni al corso “Dalla teoria alla pratica. Progettare un intervento per archivi di deposito e storici”.
Il corso è articolato su 4 moduli per una durata complessiva di 12 ore di frequenza.
Le lezioni si terranno in streaming nelle seguenti date: 13, 20, 26 giugno; 3 luglio 2025
Il corso nasce dall’esigenza di fornire gli strumenti concettuali e operativi indispensabili per affrontare con professionalità le diverse fasi del lavoro archivistico, dalla valutazione iniziale alla progettazione degli interventi, fino alla realizzazione pratica delle operazioni di riordino e descrizione. Verranno approfondite le principali problematiche legate alla gestione documentaria, con particolare attenzione agli aspetti che riguardano la corretta organizzazione degli archivi di deposito e la transizione verso l’archivio storico. In particolar modo si prenderà in esame la descrizione archivistica, intesa non come mera attività tecnica ma come elemento fondamentale per garantire l’accessibilità e la valorizzazione del patrimonio documentario.
Il corso si inserisce, inoltre, in un più ampio percorso formativo che troverà il suo completamento a settembre con l’avvio di un modulo specialistico dedicato alle pratiche di descrizione aumentata e alla post-produzione degli strumenti archivistici.
Il corso si rivolge a quanti, a vario titolo, si occupano di archivi e intendono approfondire le proprie competenze attraverso un approccio sistematico e aggiornato: un’occasione per confrontarsi con esperti del settore in un contesto che favorisce lo scambio di esperienze e l’indicazione delle migliori pratiche archivistiche.
In allegato la brochure e la scheda per l’iscrizione.
Le agevolazioni tariffarie sono riservate ai soci ANAI. I posti sono limitati e le iscrizioni vengono accettate in ordine cronologico di arrivo.
Si raccomanda, gentilmente, di compilare per intero la scheda di iscrizione, prestando particolare attenzione ai dati anagrafici, alla categoria di appartenenza e ai dati relativi alla fatturazione. Si ricorda, a tal proposito, che per la partecipazione e il pagamento a titolo personale è richiesta l’indicazione dei dati fiscali personali (CF e domicilio fiscale), mentre per quella in qualità di dipendente di ente è richiesta l’indicazione dei dati fiscali dell’ente.
Per presentare la domanda di partecipazione è necessario inviare la scheda di iscrizione qui allegata, compilata in tutte le sue parti, entro la data di scadenza del 6 giugno 2025 al seguente indirizzo: formazione@anai.org e in conoscenza a: segreteria@anai.org
IN BREVE
Titolo: “Dalla teoria alla pratica. Progettare un intervento per archivi di deposito e storici”
Destinatari: soci ANAI e non soci. Agevolazioni tariffarie sono riservate ai soci ANAI
Calendario: 13, 20, 26 giugno; 3 luglio 2025
Modalità erogazione: Online
Quota iscrizione: a pagamento
Verifica finale e attestato: previsto
Segreteria amministrativa: segreteria@anai.org
Per informazioni: formazione@anai.org