var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

I Farnese e le Marche. Uomini, archivi, monumenti

I Farnese e le Marche. Uomini, archivi, monumenti

Convegno “I Farnese e le Marche. Uomini, archivi, monumenti”, Civitanova Marche, Teatro Annibal Caro, 28 maggio 2024, ore 17.

Organizzato dall’Osservatorio Annibal Caro, dal Comitato tecnico scientifico del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con la Pinacoteca Civica “M.Moretti”, l’Azienda Teatri Civitanova e ANAI Marche, e patrocinato dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche.

Tra i relatori sarà presente il Prof. Pierluigi Feliciati dell’Università di Macerata nonché vice presidente di ANAI Marche, che affronterà il tema degli archivi farnesiani, tra aggregazioni e dispersioni, con particolare riferimento al contesto marchigiano. L’ingresso al convegno è gratuito e aperto a tutti. Agli studenti che parteciperanno saranno rilasciati crediti scolastici”.

Tags:

Data

28 Mag 2024
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Civitanova Marche
Torna in cima