Il Coordinamento regionale MAB Sardegna, costituito nel 2017 dalle sezioni regionali delle associazioni dei professionisti dei settori dei Musei (ICOM), degli Archivi (ANAI) e delle Biblioteche (AIB), organizza per venerdì 12 settembre 2025, a partire dalle ore 10.00, il seminario
“Musei, Archivi e Biblioteche accessibili: un diritto per la cittadinanza”.
Il tema dell’accessibilità degli istituti e luoghi della cultura, al centro del seminario di studio, è sempre più attuale e la sensibilità contemporanea permette di coglierne la crescente connotazione quale fondamentale diritto di cittadinanza, quello di poter accedere, dal punto di vista sia fisico che cognitivo, ad un’ampia gamma di servizi culturali, sempre più personalizzati in riferimento all’utenza, che i cittadini richiedono e apprezzano. Per il mondo degli archivi la tematica è ancor più stringente in quanto strettamente legata agli obblighi conservativi a carico degli enti pubblici definiti dall’art. 30 del Codice dei beni culturali, molto spesso disattesi, con una grave carenza in termini di accessibilità alle fonti intesa come concreta possibilità di fruizione di archivi correttamente ordinati e conservati.
Il seminario si terrà presso la sala conferenze della MEM (Mediateca del Mediterraneo) di Cagliari e prevede la partecipazione di professionisti della cultura operanti nell’Isola e nel resto d’Italia in musei, archivi e biblioteche pubblici e privati.
Il seminario sarà fruibile dal pubblico in presenza e a distanza, attraverso la piattaforma Zoom di ICOM Italia, previa iscrizione tramite il modulo raggiungibile più in basso. Attraverso il modulo di iscrizione sarà possibile anche richiedere il link della riunione Zoom, per coloro che partecipano a distanza, e indicare la partecipazione al light lunch (Locanda dei Buoni e Cattivi, € 20,00) e alla cena sociale (Osteria Tabarchina, € 40,00), per coloro che partecipano in presenza e volessero partecipare anche a questo primo momento di aggregazione sociale MAB!.