Summer school “Web, Social Media, and Instant Messaging Archiving and Preservation (WEPRES)“, Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con il “Master in Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD)” e con il patrocinio ANAI, 22-27 settembre 2025 . Per i soci ANAI è prevista la riduzione della tassa di iscrizione. Le iscrizioni sono aperte fino al 14
Osservazioni ANAI sulla proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati dagli onorevoli AMORESE e MOLLICONE in data 4 febbraio 2025: “Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie” (2224) presentate alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati nel corso dell’audizione svoltasi in data
A dieci anni di distanza dal precedente, (“Contarsi per conoscersi. Contarsi per contare. Rilevazione sullo stato della professione archivistica in Italia”: https://anai.org/webarchiving/ANAI_2010-2023/sito/anai_cms/cmsabdc.html?munu_str=0_2_1&numDoc=524 ), ANAI propone un nuovo questionario che indaga la PROFESSIONE dell’archivista in Italia (liberi professionisti, archivisti di Stato, impiegati in aziende, fondazioni, associazioni, enti religiosi ecc.) Chiediamo la collaborazione di tutti, soci e non soci, al fine
Cari socie, soci e aderenti Anai, quest’anno l’Assemblea Nazionale ordinaria è convocata a Firenze, presso Sala Conferenze della Accademia La Colombaria, in Via S. Egidio, 23 sabato 24 maggio 2025 alle ore 8.15 in prima convocazione e alle ore 9.15 in seconda convocazione con il seguente Ordine del Giorno: ore 8.30: Accredito dei partecipanti operazioni
L’Anai conferma anche per quest’anno il patrocinio al master FGCAD dell’Università di Macerata di cui sono ancora aperte le iscrizioni: (https://www.masterarchividigitali.unimc.it/wp-content/uploads/2024/09/bando-master-fgcad-2024-2025.pdf). I soci interessati in regola con l’iscrizione all’Anai avranno diritto a una agevolazione del 7/9% sulla quota di iscrizione al master, a seconda del numero totale degli iscritti.
Cari socie, soci e aderenti Anai, quest’anno l’Assemblea Nazionale ordinaria è convocata in presenza per il giorno sabato 18 maggio p.v. alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 9.00 in seconda convocazione, a Roma, presso il salone della Chiesa Metodista in via Firenze, 38. Questo l’Ordine del Giorno: ore 8.20: Accredito dei partecipanti
Presentazione del Volume Edizioni Anai 2023 ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’, a cura di Leonardo Mineo, Ilaria Pescini e Manuel Rossi. Roma, venerdì 17 maggio alle ore 17, presso il Salone della Chiesa metodista, in Via Firenze, 38 Interverranno Federico Valacchi e Riccardo Gandolfi, saranno presenti i curatori. Introduce e
Corso di aggiornamento professionale ‘Gli archivi in biblioteca’ organizzato dalla sezione regionale Lombardia dell’Associazione Italiana Biblioteche, venerdì 10 maggio, Università degli Studi di Milano. Agevolazioni per soci ANAI Per info e iscrizioni: https://www.aib.it/corsi/archivi-in-biblioteca-corso-di-aggiornamento-professionale/#requisiti
Patrocinio Anai e agevolazione per i soci, UNIVERSITA’ di BOLOGNA, Summer school in “Web and social media archiving and preservation”, quarta edizione, on-line dal 17 al 21 giugno 2024. La Summer School intende offrire una formazione di alto livello sui temi emergenti dell’archiviazione e conservazione dei siti web e dei social media, che rappresentano una nuova
Sono aperte le iscrizioni al workshop gratuito “ L’AI in archivio: Transkribus. Il case study di Mediobanca”, che si terrà on line il 22 aprile 2024. Con questo workshop si intende avviare un ciclo di incontri dedicati all’analisi di strumenti innovativi che stanno gradualmente diventando parte integrante del nostro lavoro. Transkribus è una piattaforma all’avanguardia che utilizza la Handwritten Text Recognition (HTR)