var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })(); Salta al contenuto
ACCEDI
Logo ANAI - Torna alla Home Page
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Le nostre regole
    • Gli organi sociali
    • Documenti e atti
    • Sezioni regionali
  • Vita associativa
    • Come associarsi
    • Soci e aderenti
    • Iniziative e tavoli di lavoro
    • Gruppi di lavoro e di coordinamento
    • Rapporti con altre associazioni
  • Professione
    • Figura professionale
    • Sportello di riferimento
    • Attestazioni
    • Osservatorio bandi
    • Convenzioni
  • Formazione
    • Corsi aperti
    • Archivio corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Attività editoriale
    • Edizioni ANAI
    • Rivista “Archivi”
    • Il Mondo degli Archivi
    • Archivi per la storia
    • Archivi23
    • Forum Archiviando
  • News

Comunicazioni

57 items

  • Survey IA generativa e professioni culturali

    Lancio della survey IA generativa e professioni culturali, volta ad indagare la percezione, all’interno del comparto culturale, delle sfide e opportunità generate dall’adozione dell’Intelligenza artificiale per i professionisti del patrimonio. I dati raccolti saranno analizzati nella cornice di una ricerca più ampia che, da qui al 2026, intende misurare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale generativa ha e può avere

    Leggi tutto
  • Lettera al ministro Alessandro Giuli “Polo di conservazione digitale dell’Archivio centrale dello Stato nella bozza di decreto “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura””

    Onorevole Sig. Ministro, torniamo sulla bozza di decreto in oggetto avendo ricevuto osservazioni e sollecitazioni, a cui intendiamo dare voce, da parte di soci e colleghi. La bozza del DM relativa all’Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura (rev. 13.08.2024) introduce inspiegabilmente forti

    Leggi tutto
  • Assemblea Generale Nazionale Scudo Blu Italia – Comunicato stampa

    In data 2 ottobre 2024, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si è tenuta la prima Assemblea Generale Nazionale dello Scudo Blu Italia, convocata dalle quattro associazioni fondatrici ICOMOS ITALIA, ICOM ITALIA, ANAI, AIB. Dopo aver presentato il ruolo e la missione dello Scudo Blu, sia a livello nazionale che internazionale, sono stati eletti

    Leggi tutto
  • Lettera al Ministro Alessandro Giuli “Osservazioni alla bozza di decreto “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura”

    Condividiamo la lettera appena inviata al Ministro relativamente all’articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della cultura. Il direttivo ha esaminato la documentazione disponibile elaborando una posizione che illustri e tuteli gli interessi degli archivi e degli archivisti, abbiamo scritto in tempi quanto più rapidi possibile nell’idea

    Leggi tutto
  • Archivi Bancari. Buone pratiche consolidate, nuovi conservatori e produttori, questioni aperte, sfide emergenti – Giornata di studio

     Giornata di studio ‘Archivi bancari.  Buone pratiche consolidate, nuovi conservatori e produttori, questioni aperte, sfide emergenti’ che si terrà a Napoli, venerdì 20 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.30 presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, Via Tribunali, 213. Per iscriversi all’incontro occorre compilare entro mercoledì 18 settembre il form disponibile al link: https://docs.google.com/forms/d/1Lm1IdbCUmQb1gmVhTMYwqw_vOoIo2G9b_W8Mp545erg/edit?ts=66d58e04 Scopo della giornata è quello di fare

    Leggi tutto
  • Lettera al Ministro della Cultura On. Gennaro Sangiuliano in merito alla pubblicazione delle graduatorie del profilo funzionario archivista relativa al concorso indetto nel 2022 e risposta del Ministero

    Signor Ministro, come dichiarato a suo tempo, l’Anai ha preso atto con viva soddisfazione del concorso pubblico bandito dal MIC nel 2022 per il reclutamento di un contingente di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Fra queste, ben 268 andranno a colmare, anche se non del tutto, i vuoti in organico degli

    Leggi tutto
  • XXIX Convegno sugli archivi ecclesiastici “Archivi analogici e digitali: un dialogo possibile” – patrocinio ANAI

    Anai segnala il XXIX Convegno sugli archivi ecclesiastici Archivi analogici e digitali: un dialogo possibile. che si terrà a Napoli dal 2 al 4 settembre. Le iscrizioni vanno inviate fino al 25 agosto alla mail segreteria@archivaecclesiae.org, inviando la scheda di iscrizione scaricabile dal sito (https://www.archivaecclesiae.org/wbsite/index.php/attivita-e-convegni/112-xxix-convegno-associazione-archivistica-ecclesiastica-napoli-2-4-settembre-2024), insieme alla ricevuta di versamento della quota di partecipazione, che per i soci Anai in regola è agevolata. XXIX Convegno

    Leggi tutto
  • Lettera sul bando del comune di Castellabate

    Osservazioni sul bando di selezione pubblica per l’assunzione di n.2 unità di personale figura di collaboratore dei servizi generali (archivista), area operatori esperti, a tempo indeterminato e parziale al 33,33%, di cui n.1 unità con diritto di riserva ex art.20, c 2, del d.lgs. n.75/2017. Scarica la lettera  

    Leggi tutto
  • Candidature ricevute per la moderazione di Archivi23

    Si pubblicano in allegato le candidature ricevute per la moderazione di Archivi23. Scarica il file in pdf

    Leggi tutto
  • Convocazione assemblea ordinaria dei soci, Roma, 18 maggio 2024 – Deleghe e documenti di bilancio

    Cari socie, soci e aderenti Anai, quest’anno l’Assemblea Nazionale ordinaria è convocata in presenza per il giorno sabato 18 maggio p.v. alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 9.00 in seconda convocazione, a Roma, presso il salone della Chiesa Metodista in via Firenze, 38. Questo l’Ordine del Giorno: ore 8.20: Accredito dei partecipanti

    Leggi tutto
Precedente345Prossimo
Logo ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
ANAI c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma
Telefono: 06.491416
E-mail: segreteria@anai.org – anai@pec.net
  • Come associarsi
  • Contatti
  • Web Archiving
  • Trasparenza e pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Iscriviti alla newsletter ANAI

Associazione professionale iscritta elenchi MISE (Legge n. 4/2013), abilitata al rilascio di attestazione di qualità e qualificazione professionale

© Copyright 2022 - | ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
P. IVA: 05106681009 | C.F.: 80227410588
FacebookLinkedInEmailYouTube
Page load link
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su OK. Puoi anche gestire le preferenze dei singoli cookie dalle Impostazioni. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Impostazioni Ok

Cookie di terze parti

Cookie impostati da contenuti forniti da terze parti (es. YouTube) e installati al momento della consultazione del contenuto. Questi cookie non consentono l'identificazione dell'utente a meno che non sia preventivamente loggato all'account del fornitore del servizio (es. Google Account).
Torna in cima