Anai segnala il XXIX Convegno sugli archivi ecclesiastici Archivi analogici e digitali: un dialogo possibile. che si terrà a Napoli dal 2 al 4 settembre. Le iscrizioni vanno inviate fino al 25 agosto alla mail segreteria@archivaecclesiae.org, inviando la scheda di iscrizione scaricabile dal sito (https://www.archivaecclesiae.org/wbsite/index.php/attivita-e-convegni/112-xxix-convegno-associazione-archivistica-ecclesiastica-napoli-2-4-settembre-2024), insieme alla ricevuta di versamento della quota di partecipazione, che per i soci Anai in regola è agevolata. XXIX Convegno
COMUNICATO STAMPA C’è tempo fino al 31 luglio per partecipare al Premio OMI 2024 per la miglior Monografia d’Impresa – Già ricevute oltre 40 richieste di adesione – Candidabili le opere monografiche e biografiche pubblicate tra il 2019 e il 2024. Comunicato stampa, Verona 8/7/2024 – Si chiuderanno il prossimo 31 luglio 2024 le iscrizioni alla
Convegno sul tema della didattica in archivio ‘𝐓𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐋’𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈𝐎! 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞’, organizzato dalla Sezione ANAI Sardegna a Cagliari, per le giornate di venerdì 12 luglio, presso la sala Conferenze del Banco di Sardegna in Viale Bonaria, 33, e sabato 13 luglio, presso l’Archivio di Stato in via Gallura, 2. Il programma, inteso
Osservazioni sul concorso pubblico per esami, per il reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) per l’area dei collaboratori (ex categoria C) settore amministrativo, per le esigenze dell’Area Servizi Bibliotecari e Documentali – Ufficio Archivio Generale – profilo archivista (codice BTA98).
Al Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano Signor Ministro, in relazione alla recente pubblicazione del bando recante ad oggetto “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente di n. 75 unità da inquadrare nei ruoli del Ministero della cultura, nell’Area delle Elevate professionalità”, le associazioni scriventi ritengono necessario sottolineare alcune rilevanti
Osservazioni sul bando di selezione pubblica per l’assunzione di n.2 unità di personale figura di collaboratore dei servizi generali (archivista), area operatori esperti, a tempo indeterminato e parziale al 33,33%, di cui n.1 unità con diritto di riserva ex art.20, c 2, del d.lgs. n.75/2017. Scarica la lettera
Si pubblicano in allegato le candidature ricevute per la moderazione di Archivi23. Scarica il file in pdf
Cari socie, soci e aderenti Anai, quest’anno l’Assemblea Nazionale ordinaria è convocata in presenza per il giorno sabato 18 maggio p.v. alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 9.00 in seconda convocazione, a Roma, presso il salone della Chiesa Metodista in via Firenze, 38. Questo l’Ordine del Giorno: ore 8.20: Accredito dei partecipanti
Signor Ministro, la nostra Associazione e insieme ad essa tutta la comunità archivistica ha con soddisfazione accolta la notizia della presa di servizio dei nuovi dirigenti archivisti assunti a seguito del recente corso-concorso. Auspichiamo che si proceda rapidamente alla loro assegnazione alle rispettive sedi. Importanti Archivi di Stato e Soprintendenze archivistiche e bibliografiche attendono infatti
Presentazione del Volume Edizioni Anai 2023 ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’, a cura di Leonardo Mineo, Ilaria Pescini e Manuel Rossi. Roma, venerdì 17 maggio alle ore 17, presso il Salone della Chiesa metodista, in Via Firenze, 38 Interverranno Federico Valacchi e Riccardo Gandolfi, saranno presenti i curatori. Introduce e