var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })(); Salta al contenuto
ACCEDI
Logo ANAI - Torna alla Home Page
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
    • Le nostre regole
    • Gli organi sociali
    • Documenti e atti
    • Sezioni regionali
  • Vita associativa
    • Come associarsi
    • Soci e aderenti
    • Iniziative e tavoli di lavoro
    • Gruppi di lavoro e di coordinamento
    • Rapporti con altre associazioni
  • Professione
    • Figura professionale
    • Sportello di riferimento
    • Attestazioni
    • Osservatorio bandi
    • Convenzioni
  • Formazione
    • Corsi aperti
    • Archivio corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Attività editoriale
    • Edizioni ANAI
    • Rivista “Archivi”
    • Il Mondo degli Archivi
    • Archivi per la storia
    • Archivi23
    • Forum Archiviando
  • News

redazione

92 items

  • Call for papers – UNIBG – Luoghi della memoria, del testo e della parola. Prospettive interdisciplinari tra archivistica, filologia, linguistica e paleografia

    Convegno dottorale dal titolo Luoghi della memoria, del testo e della parola. Prospettive interdisciplinari tra archivistica, filologia, linguistica e paleografia si terrà il 29-30 gennaio 2026 presso l’Università degli Studi di Bergamo, nella sede di Palazzo Bassi-Rathgeb. Gli abstract di massimo 300 parole dovranno essere corredati da bibliografia essenziale e da un breve profilo biografico; andranno inviati

    Leggi tutto
  • “La nuova classificazione ATECO 2025

    Il prossimo 25 settembre 2025 dalle ore 16,30 alle ore 18,00 si svolgerà un incontro dedicato al nuovo Codice Ateco 2025 in vigore dal gennaio 2025 e utilizzato operativamente dal 1 aprile 2025 che sostituisce la versione 2007 – aggiornamento 2022. ATECO 2025 è il risultato di un processo di revisione coordinato dall’Istat iniziato nel

    Leggi tutto
  • LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI: L’attuale procedura di reclutamento dei dirigenti di II fascia nel MIC qualche dato e molte domande

    LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI – ANAI – AIB – Ass. Bianchi Bandinelli L’attuale procedura di reclutamento dei dirigenti di II fascia nel MIC qualche dato e molte domande In base al DPCM 57/2024 (Regolamento di organizzazione del Ministero della cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di

    Leggi tutto
  • Convegno MAB Sardegna 2025 – “Musei, archivi e biblioteche accessibili: un diritto per la cittadinanza”

    Il Coordinamento regionale MAB Sardegna, costituito nel 2017 dalle sezioni regionali delle associazioni dei professionisti dei settori dei Musei (ICOM), degli Archivi (ANAI) e delle Biblioteche (AIB), organizza per venerdì 12 settembre 2025, a partire dalle ore 10.00, il seminario “Musei, Archivi e Biblioteche accessibili: un diritto per la cittadinanza”. Il tema dell’accessibilità degli istituti e luoghi della

    Leggi tutto
  • Osservazioni sul bando di selezione pubblica per l’assunzione di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Funzionari, settore delle biblioteche (profilo archivista), per le esigenze del Sistema Bibliotecario di Ateneo

    A seguito di segnalazioni pervenute dai soci della nostra Associazione circa i requisiti richiesti all’art. 2 “Requisiti per l’ammissione alla selezione” e, viste le specificità dell’attività riportate al punto “L’unità si occuperà di” all’art. 1 del medesimo bando, si tiene a sottolineare che i criteri di ammissione risultano, a nostro parere, troppo generici e non

    Leggi tutto
  • Lettera al Ministro della Cultura Alessandro Giuli: Perplessità sulle nomine dei dirigenti negli istituti archivistici

    ANAI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHIVISTICA ITALIANA Lettera al Ministro della Cultura Alessandro Giuli agosto 2025 Perplessità sulle nomine dei dirigenti negli istituti archivistici   Onorevole Signor Ministro, com’è noto, l’Anai Associazione Nazionale Archivistica Italiana riunisce un’ampia rappresentanza di archivisti italiani impiegati in enti pubblici e organizzazioni di vario genere oppure impegnati a svolgere le loro funzioni

    Leggi tutto
  • PATROCINIO E AGEVOLAZIONI PER I SOCI ANAI. Giornate di studio Associazione Archivistica Ecclesiastica “Luoghi di memoria. Artefici di cultura. Archivi parrocchiali tra tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio”

    Giornate di studio Associazione Archivistica Ecclesiastica ‘Luoghi di memoria. Artefici di cultura. Archivi parrocchiali tra tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio’, Viterbo, 6-7 ottobre 2025. Per i soci ANAI è prevista una riduzione sulla quota di partecipazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 settembre 2025. Per iscriversi compilare la scheda sul sito:  (https://www.archivaecclesiae.org/ws/2025/07/07/giornate-di-studio-viterbo-6-e-7-ottobre-2025/ Scarica

    Leggi tutto
  • PATROCINIO E AGEVOLAZIONI PER I SOCI ANAI – Web, Social Media, and Instant Messaging Archiving and Preservation (WEPRES)”

    Summer school “Web, Social Media, and Instant Messaging Archiving and Preservation (WEPRES)“, Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con il “Master in Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD)” e con il patrocinio ANAI, 22-27 settembre 2025 . Per i soci ANAI è prevista la riduzione della tassa di iscrizione. Le iscrizioni sono aperte fino al 14

    Leggi tutto
  • ANAI – Anai nell’audizione alla Camera sulle proposte di modifica alla legge sul diritto d’autore per le fotografie

    Osservazioni ANAI sulla proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati dagli onorevoli AMORESE e MOLLICONE in data 4 febbraio 2025: “Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie” (2224) presentate alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati nel corso dell’audizione svoltasi in data

    Leggi tutto
  • Simposio InterPARES Trust AI “AI for good – Public Records and artificial intelligence” –

    Simposio InterPARES Trust AI “AI for good – Public Records and artificial intelligence” – Bologna, 20 giugno, 9-17 Venerdì 20 giugno, Anai Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna, ospitano a Bologna, presso la Sala Conferenze XX Maggio, Viale della Fiera, 8,  il simposio pubblico “AI for good – Public Records and artificial intelligence”, organizzato nell’ambito del progetto

    Leggi tutto
12Prossimo
Logo ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
ANAI c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma
Telefono: 06.491416
E-mail: segreteria@anai.org – anai@pec.net
  • Come associarsi
  • Contatti
  • Web Archiving
  • Trasparenza e pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Iscriviti alla newsletter ANAI

Associazione professionale iscritta elenchi MISE (Legge n. 4/2013), abilitata al rilascio di attestazione di qualità e qualificazione professionale

© Copyright 2022 - | ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
P. IVA: 05106681009 | C.F.: 80227410588
FacebookLinkedInEmailYouTube
Page load link
Questo sito Web utilizza i cookie che aiutano il funzionamento del sito Web e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie solo se acconsenti facendo clic su OK. Puoi anche gestire le preferenze dei singoli cookie dalle Impostazioni. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Impostazioni Ok

Cookie di terze parti

Cookie impostati da contenuti forniti da terze parti (es. YouTube) e installati al momento della consultazione del contenuto. Questi cookie non consentono l'identificazione dell'utente a meno che non sia preventivamente loggato all'account del fornitore del servizio (es. Google Account).
Torna in cima