La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali con il Ministero della Cultura ha avviato Personeper. Accessibilità nei luoghi della cultura, un piano nazionale di formazione, ricerca e divulgazione che intende contribuire a migliorare l’accessibilità e l’inclusione di spazi, contenuti e servizi nei luoghi della cultura. Il bando offre l’opportunità a 40 professionisti del patrimonio culturale – da selezionarsi attraverso un bando pubblico – di partecipare a un viaggio di studio in Finlandia o in Portogallo per approfondire le strategie, i metodi e gli strumenti posti in essere dalle istituzioni culturali dei due Paesi per l’accessibilità.

La selezione è aperta a chi operi, a livello professionale, in o per istituti e luoghi della cultura, pubblici e privati, e sia attualmente impegnati in progetti documentabili nell’ambito dell’accessibilità (non solo fisica, ma anche sensoriale, cognitiva, genericamente culturale).

Le candidature sono possibili fino alle ore 13.00 del 13 novembre 2025.

Link al bando: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/wp-content/uploads/2025/10/Accessibilita-senza-confini_Bando-di-selezione.pdf