Roma, 6 aprile 2023

Carissime/i socie, soci e aderenti dell’Associazione,
sono convocate venerdì 12 e sabato 13 maggio 2023 a Roma, presso il salone della Chiesa Metodista in via Firenze, 38, l’Assemblea Nazionale ordinaria dei Soci e l’Assemblea elettorale per il rinnovo delle cariche sociali alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 9.00 in seconda convocazione con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Comunicazioni del Presidente;
  2. Bilancio di mandato del Consiglio direttivo uscente;
  3. Illustrazione e approvazione del bilancio consuntivo 2022;
  4. Illustrazione e approvazione del bilancio preventivo 2023;
  5. Nomina del presidente dell’Assemblea elettorale e apertura dei lavori;
  6. Costituzione del seggio elettorale e avvio delle operazioni di voto;
  7. Presentazione delle candidature per il rinnovo delle cariche sociali nazionali (Consiglieri direttivo nazionale e Rappresentante soci juniores nel Direttivo, Collegio Probiviri, Collegio Sindaci);
  8. Proclamazione degli eletti.

Sul sito istituzionale www.anai.org saranno pubblicati entro il 2 maggio 2023 le candidature per il rinnovo delle cariche sociali e nel corso della settimana precedente all’assemblea il bilancio consuntivo 2022 e il preventivo 2023. Dalle ore 8.30 di venerdì 12 maggio avranno inizio le operazioni di accredito dei partecipanti e di registrazione degli aventi diritto di voto per l’approvazione dei bilanci, ossia i soci ordinari che risultano in regola con il pagamento delle quote sociali alla data del 5 maggio 2023 e i soci onorari, presenti di persona o per delega, con consegna dei cartellini per le votazioni (voto personale, votopersonale + 1 delega, voto personale + 2 deleghe, voto personale + 3 deleghe).

Alle ore 15.00 si procederà all’apertura dell’assemblea elettorale con la presentazione dei candidati alle cariche nazionali.
Il Seggio elettorale si aprirà il pomeriggio del 12 maggio e resterà aperto dal momento in cui saranno perfezionate le operazioni di insediamento fino al termine dei lavori della giornata; sabato 13 maggio il seggio resterà aperto dalle ore 8.30 alle ore 14.00.

La mattina di sabato 13 maggio sarà dedicata alla presentazione del nuovo sito web dell’Associazione, preceduta da un intervento di Donato Tamblè che ricorderà Elio Lodolini.

Per il rinnovo delle cariche sociali Anai possono candidarsi ed esprimere il voto i soci onorari e i soci ordinari in regola con il pagamento delle quote associative alla data del 5 maggio 2023 (Statuto, art. 17, c. 3). Le candidature alla cariche sociali (Consiglio direttivo Nazionale, Collegio dei Sindaci, Collegio dei Probiviri), che indicheranno un breve profilo personale e i propositi per il futuro dell’Anai, devono pervenire alla Segreteria (segreteria@anai.org) entro la data di martedì 2 maggio 2023 per essere pubblicate sul sito web dell’Anai (Statuto art. 24, c. 2) in caso non si riceva riscontro all’invio della candidatura si è pregati di prendere contatto diretto con la Segreteria per verificare (06.491416).

I soci onorari e ordinari in regola alla data del 5 maggio 2023 che non potranno intervenire di persona hanno la facoltà di farsi rappresentare da altro socio avente diritto al voto, mediante delega scritta; ciascun socio può ricevere un massimo di tre deleghe (Statuto art. 23, c. 1). Il socio onorario o ordinario che intende farsi rappresentare per delega, deve rilasciare due diverse deleghe:

  • una per esprimere il voto per l’approvazione dei bilanci consuntivo 2022 e preventivo 2023 da consegnare o esibire in fase di registrazione;
  • una per l’elezione delle Cariche sociali nazionali, da consegnare o esibire presso il seggio elettorale.

Ai sensi dell’art. 1 del Regolamento elettorale, possono essere presentate deleghe nelle seguenti forme:

  • cartacea con firma autografa accompagnata da fotocopia di documento di identità;
  • copia di delega datata e sottoscritta accompagnata da copia di documento di riconoscimento, in formato PDF o altro formato immagine;
  • elettronica firmata digitalmente.

Per l’elezione del Consiglio direttivo nazionale si possono esprimere un massimo di 4 preferenze, per l’elezione dei Collegi dei Sindaci e dei Probiviri un massimo di 3 preferenze (Statuto art. 24, c. 8).

I soci juniores in regola con le quote associative alla data del 5 maggio 2023 (Statuto art. 17, c. 5) possono esprimere il loro voto per l’elezione del Rappresentante juniores che parteciperà alle riunioni del Consiglio direttivo nazionale senza diritto di voto. Ciascun socio junior può ricevere un massimo di tre deleghe (Statuto art. 23, c. 1). Per l’elezione del Rappresentante dei soci juniores nel Direttivo nazionale si può esprimere una preferenza.

Vi invitiamo vivamente a partecipare alla vita dell’Associazione inviando le vostre candidature e rinnovando l’adesione per il 2023 secondo le modalità pubblicate nel sito.

In attesa di incontrarvi in questa importante occasione, vi invio i miei migliori saluti

Micaela Procaccia
Presidente Anai