CORSO DI FORMAZIONE

Webinar “Descrizione aumentata e strategie di post-produzione”

Sono aperte le iscrizioni al corso “Descrizione aumentata e strategie di post-produzione”.

Il corso è articolato su 4 moduli per una durata complessiva di 12 ore di frequenza.

Le lezioni si terranno in streaming nelle seguenti date: 9-16-22-24 ottobre 2025

Il corso ha l’obiettivo di esplorare le potenzialità dell’uso “aumentato” di un archivio storico, ricorrendo a dati e risorse digitali e digitalizzate.

Contenuti: partendo dal concetto di dematerializzazione della mediazione e valutando le progettualità e le applicazioni necessarie al riguardo, il corso si sofferma sulle pratiche di descrizione aumentata e di post-produzione degli strumenti che sostanziano tale processo anche grazie all’uso dell’AI. In particolare prende in esame le strategie che in ambiente digitale possono consentire di superare i tradizionali limiti euristici della descrizione archivistica, senza perdere di vista la irrinunciabile dimensione del contesto. 

In riferimento alla post produzione degli strumenti vengono valutate le opportunità che derivano dalla costruzione di percorsi tematici o di sistemi integrati, a partire dalla base di conoscenza costruita con la descrizione e l’inventariazione.Il corso è consigliato ad archivisti che operano nell’ambito della pubblica amministrazione e responsabili di archivi storici pubblici o privati; archivisti che ricoprono il ruolo di Project Manager in “cantieri d’archivio”; professionisti e archivisti che intendano approfondire competenze teoriche e applicative sui temi affrontati dal corso.

In allegato la brochure e la scheda per l’iscrizione.

Le agevolazioni tariffarie sono riservate ai soci ANAI. I posti sono limitati e le iscrizioni vengono accettate in ordine cronologico di arrivo.

Si raccomanda, gentilmente, di compilare per intero la scheda di iscrizione, prestando particolare attenzione ai dati anagrafici, alla categoria di appartenenza e ai dati relativi alla fatturazione. Si ricorda, a tal proposito, che per la partecipazione e il pagamento a titolo personale è richiesta l’indicazione dei dati fiscali personali (CF e domicilio fiscale), mentre per quella in qualità di dipendente di ente è richiesta l’indicazione dei dati fiscali dell’ente.

Per presentare la domanda di partecipazione è necessario inviare la scheda di iscrizione qui allegata, compilata in tutte le sue parti, entro la data  di scadenza del  2 ottobre 2025 al seguente indirizzo: formazione@anai.org e in conoscenza a: segreteria@anai.org

Scarica la brochure

Scarica la scheda per l’iscrizione

IN BREVE

Titolo: “Wordpress per archivisti”

Destinatari: soci ANAI e non soci. Agevolazioni tariffarie sono riservate ai soci ANAI
Calendario: 9-16-22-24 ottobre 2025

Modalità erogazione: Online
Quota iscrizione: a pagamento
Verifica finale e attestato: previsto
Segreteria amministrativa: segreteria@anai.org
Per informazioni: formazione@anai.org