Spett.le Ales Arte Lavoro e Servizi s.p.a
infoales-spa@pec.it

Da uno studio effettuato in merito all’inquadramento contrattuale del profilo archivista destinato a definire le competenze specialistiche oltre che i requisiti di ammissione delle prove concorsuali e la preparazione formativa per lo svolgimento della professione, è emerso che il suddetto profilo è inquadrato nella classificazione del personale e dei profili professionali nel terzo livello nel CCNL Commercio-Confcommercio per le aziende del terziario, distribuzione e servizi applicato dall’Azienda.

Nel CCNL applicato dall’Azienda, alcune figure professionali relative al settore dei beni culturali, come l’archeologo e l’esperto in conservazione dei beni storico artistici sono inquadrati nel II livello della classificazione del personale e dei profili professionali, riconoscendone l’autonomia operativa, ea funzioni di coordinamento e di controllo, e il carattere di creatività nello svolgimento delle proprie attività nell’ambito di una specifica professionalità tecnica e/o scientifica. […]

Alla luce di queste osservazioni l’ANAI chiede che l’Azienda avvii una procedura di consultazione con la nostra Associazione, con il Ministero della Cultura (Direzione generale Archivi e Direzione generale Organizzazione) e con le rappresentazioni sindacali al fine di inserire nell’inquadramento del II livello della classificazione del personale e dei profili professionali la figura dell’Archivista, sia che operi nell’ambito delle competenze digitali che di quelle analogiche.

Scarica la lettera completa