var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="//anai.org/analytics/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '1']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.data-privacy-src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

“Tra Formazione e Professione”

“Tra Formazione e Professione”

Nell’ambito delle iniziative legate alla Call to Action “1963-2023: 60 anni in viaggio. Sessant’anni di viaggio degli archivi italiani fra tutela e conservazione: ieri, oggi, domani”
Anai e Anai Lombardia, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno accademico 2023-2024 del biennio di specializzazione 2023-2025 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Milano hanno organizzato l’incontro “Tra Formazione e Professione”,
lunedì 20 novembre 2023 presso Palazzo del Senato (Via Senato, 10, Milano) dalle ore 15.

Sarà possibile seguire l’iniziativa in streaming sul canale YouTube della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia, sul canale YouTube dell’Archivio di Stato di Milano e sulla pagina Facebook della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia.
Introdurrà e modererà l’incontro, insieme ad Annalisa Rossi, il Presidente di ANAI Lombardia, Gabriele Locatelli con interventi della vicepresidente del Direttivo di ANAI Lombardia Gloria Camesasca e della presidente di ANAI Veneto Giorgetta Bonfiglio-Dosio

Vai al programma

Data

20 Nov 2023
Expired!

Ora

15:00

Luogo

Archivio di Stato di Milano
Via Senato, 10 - Milano
Torna in cima