ANAI - Seminario "Opere da ritrovare". I beni culturali sottratti agli ebrei in Italia: un primo bilancio
Roma, 16 settembre 2022

E' online il programma del Seminario "Opere da ritrovare". I beni culturali sottratti agli ebrei in Italia: un primo bilancio, realizzato dal Gruppo di lavoro per lo studio e la ricerca sui beni culturali sottratti in Italia agli ebrei tra il 1938 e il 1945 a seguito della promulgazione delle leggi razziali, istituito presso la Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio, in collaborazione con Fondazione Scuola dei beni e delle attivitā culturali, ANAI, Deutsche Historische Institut di Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, risultato di una estesa ricerca archivistica che ha messo in luce il ruolo fondamentale di interventi di censimento e ordinamento degli archivi delle ex Soprintendenze alle belle arti e alle gallerie.

 

L'iniziativa, moderata dalla presidente Anai Micaela Procaccia, č gratuita, si terrā il 16 settembre 2022 alle ore 9.30, presso la Sala Macchia della BNCR (libera fino a esaurimento posti) e sarā fruibile in streaming sulla piattaforma FAD, previa registrazione come utente sul sito della Fondazione:

https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=342

 

 

 




iscrizione
archivio news ed eventi
archiviando
Legge 4/2013
Sportello
sezioni regionali
cerca nel sito
ANAI, c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
tel. 06.491416 e-mail:segreteria@anai.org, anai@pec.net
Partita IVA 05106681009 - Codice fiscale 80227410588
realizzato da

regesta.exe - archivi digitali - xdams