ANAI segnala - Messaggio del socio Prof. Elio Lodolini al Presidente del Consiglio dei Ministri
Roma, 28 febbraio 2014

Caro Presidente,  

Le invio un suggerimento per un immediato risparmio e snellimento di un settore della burocrazia: sopprimere le "Direzioni generali regionali" istituite alcuni anni or sono in seno al Ministero per i beni e le attività culturali. Si tratta di sovrastrutture non solo inutili, ma dannose, che hanno sottratto e sottraggono risorse a chi opere sul campo. Esse costituiscono altresì un diaframma fra centro e periferia e rallentano l'azione amministrativa. Un solo esempio: in precedenza il Soprintendente archivistico emetteva la dichiarazione di "notevole interesse storico" di un archivio privato.

Attualmente, invece, il Soprintendente deve farne la proposta al Direttore generale regionale, che emette la dichiarazione, spesso dopo mesi: un inutilissimo passaggio in più, un rallentamento dell'azione amministrativa, una ulteriore, dannosa iperburocratizzazione.Il Ministero allora "dei Beni culturali e ambientali" è nato nel 1975 con un gravissimo difetto di origine. Tutti coloro che ne hanno sostenuto la nascita (fra i quali sono stato anche io) davano per scontato che direttore generale dell'Archeologia sarebbe stato un archeologo, direttore generale delle Biblioteche un bibliotecario, direttore generale degli Archivi un archivista di Stato. Invece direttori generali di tutti i settori dei beni culturali furono subito dei funzionari amministrativi, e non, come sarebbe stato necessario, archeologi, storici dell'arte, archivisti di Stato, bibliotecari, ecc.

Mi auguro che il mio suggerimento di cui sopra possa esserLe utile e Le invio molti auguri di buon lavoro, nell'interesse dell'Italia e degli Italiani.

Elio Lodolini

 

Archivista di Stato

Professore ordinario di Archivistica

Preside di Facoltà nella Sapienza Università di Roma

Professore emerito nella detta Università

Membro d'onore del Consiglio internazionale degli Archivi   




iscrizione
archivio news ed eventi
archiviando
Legge 4/2013
Sportello
sezioni regionali
cerca nel sito
ANAI, c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
tel. 06.491416 e-mail:segreteria@anai.org, anai@pec.net
Partita IVA 05106681009 - Codice fiscale 80227410588
realizzato da

regesta.exe - archivi digitali - xdams