L'elaborazione dei dati, avviata subito dopo la chiusura della fase di raccolta, è in corso e la loro presentazione è prevista il 18 aprile 2015, a Roma, in occasione dell'Assemblea annuale ANAI.
Alla pagina specifica sulla rilevazione della professione archivistica è possibile leggere il quadro del contesto generale dell'iniziativa e visionare i primi dati aggregati, allegati in forma più elaborata ed estesa anche in pdf in calce, descrittivi dei valori d'insieme delle macro-aree interessate dall'indagine, i quali permettono di cogliere come, attraverso l'incrocio delle informazioni raccolte, sia possibile raggiungere un livello di dettaglio piuttosto raffinato che permette di interpretare bisogni, individuare interessi, valutare l'efficacia di percorsi formativi, descrivere posizioni professionali ecc.
Per chiarezza di lettura si informa che il dato riportato per ogni valore descritto indica la cifra assoluta delle risposte raccolte seguita dal valore percentuale calcolato sulla totalità del campione di 1.394 questionari "chiusi".