ANAI segnala - MiBACT, pubblicati i bandi per 500 funzionari dei beni culturali Franceschini: è il segno del cambiamento, più risorse umane e economiche per la cultura
Comunicato stampa - Roma, 24 maggio 2016

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il Formez hanno pubblicato sui rispettivi siti www.beniculturali.it e http://ripam.formez.it i bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato presso  il MiBACT di 500 funzionari da inquadrare nei seguenti profili professionali: antropologo (5 posti), archeologo (90 posti), architetto (130 posti), archivista (95 posti), bibliotecario (25 posti), demoantropologo (5 posti), promozione e comunicazione (30 posti), restauratore (80 posti) e storico dell'arte (40 posti).

La domanda di partecipazione per ciascuno dei nove concorsi va presentata entro il 30 giugno 2016 via internet tramite il sistemastep-one del Progetto RIPAM, compilando il modulo elettronico disponibile sul sitohttp://ripam.formez.it a partire dalle 23:59 del 31 maggio 2016.

 

"Dopo nove anni - dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini - il MiBACT torna a assumere con un concorso dedicato ai professionisti dei beni culturali che immetterà 500 nuovi funzionari nei ranghi dell'amministrazione. E' il segno del cambiamento di questo Governo, che dopo anni di tagli e sacrifici ha aumentato del 36% il bilancio della cultura e ora alle nuove risorse economiche aggiunge quelle umane necessarie alla migliore tutela e valorizzazione del patrimonio".

 

Il testo integrale dei bandi è disponibile sul sito www.beniculturali.it.

 

Roma, 24 maggio 2016

 

Ufficio Stampa MiBACT

 

 




iscrizione
archivio news ed eventi
archiviando
Legge 4/2013
Sportello
sezioni regionali
cerca nel sito
ANAI, c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
tel. 06.491416 e-mail:segreteria@anai.org, anai@pec.net
Partita IVA 05106681009 - Codice fiscale 80227410588
realizzato da

regesta.exe - archivi digitali - xdams