La CGIL di Torino e la Fondazione Istituto Gramsci di Torino, in collaborazione con l'ANAI Piemonte Valle d'Aosta, organizza per il 17 gennaio 2012 un convegno dal titolo: Gli archivi storici della CGIL di Torino.
Il convegno fa parte dell'iniziativa della CGIL nazionale e della Fondazione Di Vittorio di Roma: "Settimana degli Archivi delle biblioteche e dei Centri di Documentazione della CGIL".
Settimana degli Archivi delle Biblioteche e dei Centri di documentazione della CGIL
Convegno
GLI ARCHIVI STORICI DELLA CGIL DI TORINO
17 gennaio 2012 ore 9,30 -13,30
Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Torino, Piazzetta Mollino,1
Programma dei lavori
Ore 9,30
Apertura del convegno e saluti ai convenuti
Tom Dealessandri, Vicesindaco della Cittā di Torino
Donata Canta, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Torino
Marco Carassi, Direttore Archivio di Stato di Torino
Micaela Procaccia, Sovrintendenza Archivistica Piemonte e Valle D'Aosta
Interventi
Sergio Scamuzzi, Direttore Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci
L'Istituto di conservazione e di valorizzazione
Stefano Musso, Direttore ISMEL Istituto per la Memoria del Lavoro dell'Impresa e dei Diritti Sociali
Gli archivi del lavoro e dell'impresa
Claudio Toffolo, CGIL Torino e Piemonte
La formazione dell'archivio
Interventi
Presiede, Aldo Agosti
Michelangela Di Giacomo, Dottore di ricerca Universitā di Siena
Un proficuo uso degli archivi sindacali
Le testimonianze dei protagonisti delle lotte sindacali
Bonaventura Alfano (video-testimonianza)
Matteo D'Ambrosio, Claudio Salin
Conservare e valorizzare il patrimonio sindacale
Donata Canta, Giancarlo Cerruti
Presentazione della borsa di studio
"Il lavoro come oggetto di ricerca e come fonte di conoscenza e di formazione"
Intervento conclusivo
Enrico Panini, CGIL Nazionale