ANAI segnala - Digitalizzazione e dematerializzazione delle imprese
Convegno organizzato nell'ambito del Master in Formazione, Gestione, Conservazione di Archivi Digitali di Macerata - Università di Macerata, 20 marzo 2014

 

La digitalizzazione dei documenti e la dematerializzazione dei processi costituiscono i punti cardine dell'Agenda Digitale Europea, che è una delle sette iniziative faro della strategia lanciata nel 2010 dalla Commissione europea con l'intento di uscire dalla crisi e preparare l'economia per le sfide del prossimo decennio (EUROPA 2020). L'Italia ha recepito queste indicazioni e predisposto l'Agenda Digitale Italiana, impegnandosi a conseguire entro il 2020 una serie di obiettivi: dal potenziamento delle infrastrutture di rete alla piena attuazione del Codice dell'amministrazione digitale, dalla facilitazione all'accesso all'e-commerce alla crescita delle competenze digitali.

Per effetto di queste iniziative, le imprese e le altre istituzioni private dispongono oggi di strumenti tecnologici e normativi che, se applicati correttamente, permettono di dematerializzare i processi di lavoro e conseguire aumenti significativi di produttività ed efficienza, oltre che una tangibile riduzione dei costi di esercizio.

Il convegno di studi focalizza l'attenzione sui temi attuali della fatturazione elettronica, anche verso la Pubblica Amministrazione, della conservazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali, della elaborazione dei bilanci con linguaggi direttamente elaborabili dal computer, della produzione dei documenti informatici con firma grafometrica, dell'archiviazione e conservazione digitale, analizzando la normativa vigente, le criticità e i benefici.

 

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sul sito del Master, alla pagina dedicata al convegno.

 

 




iscrizione
archivio news ed eventi
archiviando
Legge 4/2013
Sportello
sezioni regionali
cerca nel sito
ANAI, c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
tel. 06.491416 e-mail:segreteria@anai.org, anai@pec.net
Partita IVA 05106681009 - Codice fiscale 80227410588
realizzato da

regesta.exe - archivi digitali - xdams