ANAI segnala - Materiali resilienti: una lunga storia di ordinarie eccezioni. Donne al lavoro tra storiografia e narrazioni
Bologna, Archivio di Stato (in collaborazione con Anai Emilia Romagna) - novembre 2014 - maggio 2015

Ciclo di conferenze

 

Ideato dall'Archivio stesso e dall'associazione "Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna", con il sostegno dell'associazione culturale Didasco, della Fondazione Argentina Altobelli, e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bologna.

Anche la Sezione Emilia Romagna dell'ANAI contribuisce alla buona riuscita dell'iniziativa.
ll ciclo di conferenze si svolge inoltre  in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento di Bologna, la Fondazione Gramsci Emilia Romagna, l'Archivio storico sindacale Paolo Pedrelli, l'Istituto per la storia e le memorie del ‘900 Parri Emilia-Romagna, l'UDI (Unione donne in Italia) - Sezione di Bologna, il liceo Laura Bassi, il Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale e l'Associazione Orlando - Biblioteca Nazionale delle Donne.

 

In allegato i materiali illustrativi




iscrizione
archivio news ed eventi
archiviando
Legge 4/2013
Sportello
sezioni regionali
cerca nel sito
ANAI, c/o Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
tel. 06.491416 e-mail:segreteria@anai.org, anai@pec.net
Partita IVA 05106681009 - Codice fiscale 80227410588
realizzato da

regesta.exe - archivi digitali - xdams