Genova, Archivio di Stato (via Santa Chiara, 28R)
In collaborazione con la Biblioteca di Sardegna
9.00 accoglienza e registrazione
9.30 saluti
Francesca Imperiale (Soprintendenza Archivistica della Liguria e Archivio di Stato di Genova), Cinzia Nicolini (Biblioteca di Sardegna), Massimo Sola (Confindustria di Genova)
10.00 Sessione mattutina: Per un confronto teorico nazionale
moderatore Stefano Gardini (ANAI Liguria e Università degli Studi di Genova)
Giorgetta Bonfiglio-Dosio (Università degli studi di Padova) - Quale formazione per l'archivista d'impresa?
11.00 pausa caffè
Primo Ferrari (Fondazione ISEC e Associazione Museimpresa) - Il coordinamento nei progetti conservativi di archivi d'impresa
Antonella Mulè (Istituto Centrale per gli Archivi) - Il Portale degli archivi d'impresa come opportunità di valorizzazione
12.30 dibattito
13.00 pausa pranzo
14.00 sessione pomeridiana: Casi studio in Liguria
moderatrice Francesca Pino (Archivio storico Intesa Sanpaolo e ANAI Gruppo Italiano Archivisti di Impresa)
Gemma Torre (Archivista libero professionista) - La conservazione nelle piccole e medie imprese di Genova: un percorso di censimento
Claudia Cerioli (Fondazione Ansaldo) e Andrea Pesce (Silvestri Srl) - La conservazione degli archivi e la loro esternalizzazione: il caso della Fondazione Ansaldo
Alessandra Vesco (Associazione Museo della Melara) - L'archivio storico OTO Melara: un esempio di conservazione e valorizzazione
16.00 pausa caffè
intervento straordinario: Antonio Calabrò (Fondazione Pirelli e Confindustria) - La cultura come cardine di sviluppo
17.00 dibattito