Il giorno 6 aprile 2017 alle 15.00, presso la sala "F. Magistrale" della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e della Basilicata, Strada Sagges n. 3, Città vecchia Bari, avrà luogo il terzo incontro informale a proposta libera su tematiche archivistiche promosso dai soci dell'ANAI Sezione Puglia, nell'ambito del ciclo "Caffè archivistico".
"Caffè archivistico" è un appuntamento libero e informale tra professionalità che ruotano attorno al mondo dell'archivistica (soci e non soci) che vogliono confrontarsi, discutere e approfondire tematiche di carattere archivistico attraverso le proprie competenze professionali, le proprie esperienze e testimonianze e lo scambio di opinioni e considerazioni, perché "la crescita professionale e l'innovazione nascono dal confronto".
Il terzo "Caffè Archivistico", intitolato "Archipaleodiplomatista: metodologia e fasi operative di un lavoro archivistico-diplomatistico." è proposto dalla socia Teresa Cincavalli e sarà tenuto dalla dott.ssa Valentina Campanella. Durante questo incontro si porrà l'attenzione sulla formazione dell'archivista, che deve essere anche paleografo e diplomatista. Attraverso il racconto di alcuni importanti progetti di studio, tra cui quello finalizzato all'edizione di alcune pergamene di età angioina confluite nel fondo membranaceo dell'Archivio Arcivescovile di Taranto, si illustreranno le varie fasi in cui si articola un programma di ricerca, ponendo in luce in particolare le modalità necessarie per poter valorizzare tali fonti storiche, ricchissime di informazioni e spunti di riflessione su numerosi ambiti.
Per partecipare agli incontri, aperti a tutti, si richiede solo un piccolo contributo simbolico di 1 euro per il "caffè".Vi aspettiamo numerosi. Per info: redazione@anaipuglia.orgReferente dell'iniziativa "Caffè archivistico": Teresa Cincavalli ph. 333 7731829