Quest'anno ANAI partecipa a Archivissima 2023, dedicata al tema del viaggio, valorizzando l'archivio storico di un "viaggiatore" che studiò i "viaggi" degli uomini con un occhio rivolto all'oggi.
L'incontro è dedicato ad Adolfo Rossi (1857-1921), maestro del giornalismo italiano che seppe portare lo stile anglosassone nei quotidiani italiani, uno stile diretto e senza fronzoli.
Fu uno dei primi e dei più onesti corrispondenti di guerra e avviò in Italia il giornalismo d'inchiesta con servizi di straordinaria modernità sulle reali condizioni dei nostri migranti nelle fazendas brasiliane e negli States, sui Fasci siciliani, sulla guerra d'Eritrea.
Migrante tra i migranti, giornalista, diplomatico, sempre descrive la realtà in modo disarmante e con una lente di ingrandimento eccezionale.
L'incontro è organizzato in partenariato con la sua città natale, Lendinara (RO), dove sono conservati scritti e cimeli che integrano il suo archivio privato, conservato all'Archivio di Stato di Rovigo.
In collegamento con l'Italia l'Istituto Italiano della Cultura d New York inaugurerà una Mostra sul viaggio di Adolfo Rossi negli Stati Uniti.