L'ANAI promuove attività e studi intesi a sostenere la funzione culturale degli archivisti, a sviluppare e a tutelare la loro professionalità, a incrementare le relazioni fra esperti e cultori degli archivi e a preservare e a valorizzare il patrimonio archivistico. Per una lettura approfondita dei suoi scopi e dei suoi obiettivi si rinvia alla lettura dello Statuto e alla Storia dell'Associazione.
Prossimo aggiornamento: soci in regola al 31.03.2022 ('Regolamento di iscrizione e delle attestazioni di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci', art. 6, comma 2).
PER COLORO CHE SI ASSOCIANO PER LA PRIMA VOLTA:
Coloro che desiderano iscriversi all'ANAI devono inviare via e-mail ai recapiti della segreteria la richiesta di iscrizione compilando il modulo pubblicato in calce e allegando il proprio curriculum. L'iscrizione può essere inviata durante tutto l'anno e deve essere considerata valida solo dopo che si riceve la lettera di accettazione da parte del Direttivo Nazionale.